Il Ministro Bernini nomina Andrea Lenzi alla presidenza del CNR

Veronica Robinson

Luglio 26, 2025

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha ufficializzato la nomina del professor Andrea Lenzi come nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La decisione è stata comunicata il 15 gennaio 2025, e il Ministro ha espresso piena fiducia nelle capacità di Lenzi, sottolineando l’importanza del suo ruolo per il futuro della ricerca e dell’innovazione in Italia.

Il profilo di Andrea Lenzi

Andrea Lenzi, noto ricercatore e clinico di rilevanza internazionale, è attualmente professore emerito di Endocrinologia presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’. La sua carriera accademica è contraddistinta da un impressionante numero di pubblicazioni scientifiche, superando le 1.000 opere sottoposte a revisione paritaria, con un H-index di 101 e oltre 44.000 citazioni. Questi dati attestano non solo la sua competenza nel settore, ma anche l’impatto delle sue ricerche nel campo della medicina e della scienza.

Ruoli e attività di Andrea Lenzi

Attualmente, il professor Lenzi ricopre anche il ruolo di presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Inoltre, è coinvolto nell’Intercollegio del settore Life Science e nella Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. La sua attività si estende anche al think tank multidisciplinare Health City Institute (HCI), dove svolge un ruolo cruciale nella promozione della salute urbana.

Impegni e riconoscimenti

Lenzi è direttore della Cattedra UNESCO in Urban Health e portavoce della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane (ReCUI). Oltre a questi incarichi, è membro del Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca (CNVR – MUR) e del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). La sua carriera è stata segnata da numerosi riconoscimenti e responsabilità, tra cui la presidenza del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca (CNGR).

La nomina di Andrea Lenzi al CNR

La nomina di Andrea Lenzi rappresenta un passo significativo per il CNR, un ente fondamentale per il progresso della ricerca scientifica in Italia. La sua esperienza e il suo approccio strategico sono considerati elementi chiave per affrontare le sfide future nel campo della ricerca e dell’innovazione, contribuendo così allo sviluppo sostenibile del Paese.

×