Incendi in Italia: Legambiente segnala 3,3 roghi al giorno, Sicilia in testa

Rosita Ponti

Luglio 26, 2025

In Italia, la situazione legata agli incendi nel 2025 è allarmante. Tra il primo gennaio e il 18 luglio, si sono registrati 653 incendi che hanno devastato una superficie di 30.988 ettari, equivalente a circa 43.400 campi da calcio. Questo corrisponde a una media di 3,3 incendi al giorno e una superficie media bruciata di 47,5 ettari. Le zone più colpite risultano essere il Sud e le isole, dove gli effetti dei roghi sono stati particolarmente devastanti.

Il report di Legambiente

A fornire questi dati è Legambiente, che ha presentato il nuovo report intitolato “L’Italia in fumo”. Questo documento include un pacchetto di 12 proposte e 5 buone pratiche da attuare a livello nazionale. L’obiettivo è quello di migliorare la prevenzione e i controlli, affrontando la frammentazione delle competenze tra Stato, Regioni ed enti locali. Secondo il report, è necessaria una strategia e una governance integrata, attualmente assenti.

Il dossier ha analizzato e rielaborato i dati forniti dal European Forest Fire Information System (Effis). Dei 30.988 ettari bruciati nei primi sette mesi del 2025, ben 18.115 ettari hanno interessato aree naturali, principalmente boschi. Le aree agricole hanno subito danni per 12.733 ettari, mentre 120 ettari hanno riguardato aree artificiali e 7 ettari aree di altro tipo.

La situazione nel Meridione

La Sicilia si conferma la regione più colpita, con 16.938 ettari andati in fiamme in 248 roghi. La Calabria segue con 3.633 ettari bruciati in 178 eventi incendiari, mentre la Puglia ha registrato 3.622 ettari in 69 eventi. La Basilicata ha visto 2.121 ettari distrutti in 13 roghi, con la media di ettari per incendio più alta, pari a 163,15. La Campania ha subito danni per 1.826 ettari in 77 eventi, e la Sardegna ha visto 1.465 ettari bruciati in 19 roghi.

Tra le regioni del Centro e del Nord Italia, si segnalano il Lazio, al settimo posto con 696 ettari in fiamme in 28 roghi, e la Provincia di Bolzano, ottava in classifica con 216 ettari in 3 roghi. Anche la Lombardia ha registrato incendi, contribuendo a un quadro complessivo preoccupante.

Immagini degli incendi

Le immagini degli incendi, come quello a Piana degli Albanesi e a Messina, mostrano la gravità della situazione. Le fotografie, diffuse dai media locali, documentano l’impatto devastante degli incendi sul territorio, evidenziando la necessità di un intervento urgente e coordinato per affrontare questa emergenza ambientale.

La situazione richiede un’attenzione immediata da parte delle autorità competenti, per evitare ulteriori danni e per pianificare strategie efficaci di prevenzione e gestione degli incendi in futuro.

×