Maltempo in arrivo: allerta gialla per sette regioni, caldo in pausa fino ad agosto

Rosita Ponti

Luglio 26, 2025

Un fine settimana di esodo estivo si preannuncia caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse, con piogge intense, temporali, fulmini, occasionali grandinate e forti raffiche di vento che colpiranno il Centro-Nord Italia. Sono ben sette le regioni che si trovano sotto allerta gialla: Veneto, Emilia-Romagna, e parti di Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Marche e Umbria.

Al Sud, le temperature subiranno un calo significativo, con diminuzioni che possono raggiungere i 10-15 gradi. Nei prossimi giorni, si prevede un rinforzo dei venti di maestrale, che interesseranno principalmente la Sardegna. Gli effetti del maltempo al Nord si sono già manifestati, in particolare nella provincia di Pordenone, dove sono state ricevute circa 100 chiamate di richiesta di intervento, principalmente per alberi caduti vicino a linee elettriche e tetti danneggiati dal vento.

Maltempo in Veneto e interruzioni ferroviarie

Il Trevigianese, in Veneto, è stato particolarmente colpito. A Pieve di Soligo, nella serata di giovedì, il fiume Soligo è esondato, causando disagi significativi. La circolazione ferroviaria è stata interrotta tra Conegliano e Pordenone a causa di un albero caduto sui binari. Dopo un weekend di instabilità, con il sole previsto al Sud, è attesa un’intensa ondata di maltempo che interesserà nuovamente il Centro-Nord.

Fine del grande caldo e arrivo di un ciclone

Le ore di caldo intenso sembrano essere contate, grazie all’arrivo di un ciclone proveniente dal Nord Europa, carico di temporali e venti forti. Questo fenomeno meteorologico porterà a un cambiamento delle condizioni atmosferiche durante il fine settimana. Negli ultimi giorni, l’Italia ha vissuto una delle fasi più calde di questa prima parte dell’estate, con temperature che hanno superato i 44°C, in particolare in Sicilia. L’atmosfera calda e umida ha creato un ambiente favorevole per l’insorgere di fenomeni temporaleschi particolarmente violenti.

Allerta gialla a Milano

A Milano, il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha confermato l’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali sul territorio. Questa segnalazione evidenzia la necessità di prestare attenzione a possibili eventi estremi che potrebbero verificarsi nelle prossime ore. La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti e a prendere precauzioni per garantire la propria sicurezza.

×