AgenPress. In merito alla recente decisione della Francia di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha espresso le sue riserve. Durante un intervento al Parlamento, Meloni ha comunicato: “Ho già affrontato questo tema con l’Autorità Nazionale Palestinese e con il presidente francese Macron. Ritengo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, in assenza di una sua concreta esistenza, possa addirittura ostacolare il raggiungimento dell’obiettivo auspicato”.
La posizione di meloni
La Presidente del Consiglio ha ulteriormente spiegato il suo punto di vista: “Quando si attribuisce un riconoscimento su carta a qualcosa che non ha una reale esistenza, il problema potrebbe sembrare risolto, mentre in realtà non lo è. Per questo motivo, pur essendo totalmente favorevole alla creazione di uno Stato palestinese, non sosterrò il suo riconoscimento prima che ci sia un processo di formazione effettivo”.
Contesto internazionale e dinamiche geopolitiche
La posizione di Meloni si inserisce in un contesto internazionale complesso, dove le dinamiche geopolitiche continuano a evolversi. La questione palestinese rimane uno dei temi più delicati e dibattuti, con la necessità di trovare soluzioni concrete che possano garantire stabilità e pace nella regione. La dichiarazione della leader italiana sottolinea un approccio cauto e riflessivo, evidenziando l’importanza di un processo di pace ben strutturato prima di procedere a riconoscimenti formali.