Pavia: ritrovato il corpo del quindicenne scomparso nel fiume Po

Veronica Robinson

Luglio 26, 2025

Il corpo di un ragazzo di 15 anni, disperso nelle acque del fiume Po, รจ stato ritrovato il 26 luglio 2025 nei pressi del Ponte della Becca, in provincia di Pavia. Le operazioni di ricerca, avviate il giorno stesso della scomparsa, hanno coinvolto il nucleo fluviale del Comando dei vigili del fuoco, che ha localizzato il cadavere in unโ€™area chiamata Spessa. Le squadre di soccorso, composte da personale specializzato proveniente da vari comandi, hanno lavorato incessantemente per giorni, fino a giungere a questo triste epilogo. A confermare il decesso del giovane รจ stato il personale medico giunto sul posto.

Le operazioni di ricerca

Le ricerche del ragazzo sono iniziate il 24 luglio 2025, quando la sua scomparsa รจ stata segnalata. I vigili del fuoco, allertati immediatamente, hanno attivato un piano di intervento che prevedeva lโ€™impiego di unitร  specializzate nel soccorso fluviale. Le operazioni si sono concentrate in diverse zone del fiume Po, con l’ausilio di imbarcazioni e sommozzatori. Durante le ricerche, le squadre hanno affrontato condizioni difficili, ma la determinazione e la professionalitร  degli operatori non sono mai venute meno.

Nel corso delle operazioni, sono stati utilizzati anche droni per monitorare l’area da un punto di vista aereo, un metodo che ha permesso di ottenere una visione piรน ampia della situazione. Lโ€™unitร  di ricerca ha collaborato con le autoritร  locali e la famiglia del ragazzo, mantenendo un costante aggiornamento sulle evoluzioni delle operazioni. La comunitร  ha seguito con apprensione e speranza le notizie riguardanti le ricerche, unendosi in preghiera per il giovane disperso.

Il contesto della tragedia

Il fiume Po รจ noto per le sue correnti forti e imprevedibili, e purtroppo, episodi di incidenti simili non sono rari. Le autoritร  locali, a seguito di questo tragico evento, hanno rinnovato lโ€™appello alla prudenza per chi si avvicina alle acque del fiume, invitando i cittadini a rispettare le norme di sicurezza. La scomparsa del ragazzo ha colpito profondamente la comunitร  di Pavia, che si รจ unita nel dolore per la perdita di una giovane vita.

La famiglia del ragazzo ha espresso la propria gratitudine ai soccorritori e a tutti coloro che hanno partecipato alle ricerche, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto in un momento cosรฌ difficile. La tragedia ha sollevato anche interrogativi sulla sicurezza delle aree fluviali e sulla necessitร  di una maggiore sensibilizzazione riguardo ai rischi legati all’acqua.

La vicenda ha suscitato un ampio dibattito sui mezzi di prevenzione e sulle strategie da adottare per evitare che simili eventi accadano in futuro. Le autoritร  locali sono ora chiamate a riflettere su come migliorare la sicurezza delle zone fluviali e a implementare misure che possano garantire una maggiore protezione per i cittadini.

ร—