Trump e Satana protagonisti di una parodia di South Park: il co-creatore si scusa

Veronica Robinson

Luglio 26, 2025

Trey Parker, co-creatore della celebre serie animata “South Park”, ha recentemente affrontato le polemiche scaturite dalla première della nuova stagione, andata in onda mercoledì 15 gennaio 2025. L’episodio controverso ha visto il presidente Donald Trump ritratto nudo a letto con Satana, scatenando l’indignazione della Casa Bianca. Durante un’intervista al Comic-Con International di San Diego, tenutasi giovedì, Parker ha dichiarato: “Siamo terribilmente dispiaciuti”, accompagnando le sue parole con un’espressione comica che ha suscitato ilarità tra i presenti.

Reazioni della Casa Bianca

Le reazioni della Casa Bianca non si sono fatte attendere. Un portavoce ha rilasciato un comunicato in cui affermava che “South Park” non è più rilevante da vent’anni e che la serie sembra essere “alla disperata ricerca di attenzione”. Queste affermazioni hanno alimentato ulteriormente il dibattito sulla capacità della serie di affrontare temi attuali.

Commento di Donald Trump

Donald Trump, interrogato dai giornalisti riguardo all’episodio, ha affermato di non averlo mai visto. “Non l’ho mai guardato, non so niente di South Park“, ha dichiarato il presidente prima di lasciare la Casa Bianca venerdì 16 gennaio 2025. La sua risposta ha messo in evidenza la distanza tra il presidente e la satira politica che la serie propone.

Temi affrontati nell’episodio

L’episodio in questione affronta il tema della “wokeness” e presenta un Trump che fa causa ai residenti di South Park per 5 miliardi di dollari, dopo che questi ultimi hanno protestato contro l’apparizione di Gesù nelle scuole locali. Il personaggio di Trump è descritto come un bullo suscettibile, pronto a minacciare dazi o azioni legali contro chiunque si opponga alle sue idee. Questo approccio satirico ha suscitato reazioni contrastanti, evidenziando il potere della satira nel commentare la realtà politica contemporanea.

×