Weekend tra sole e nuvole in Italia: le previsioni aggiornate

Rosita Ponti

Luglio 26, 2025

Il fine settimana che ci attende sarà segnato da un mix di sole, nuvole e forti temporali, con condizioni meteo molto diverse da Nord a Sud. Mentre alcune regioni vivranno momenti di instabilità con rovesci improvvisi, altre godranno di un clima più stabile e gradevole. Le temperature oscilleranno in base alla zona, con un calo sensibile al Nord e persistente caldo al Sud. Ecco nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Sabato 26 luglio

Tempo instabile su diverse regioni del Nord e del Centro. Sono attesi temporali sparsi su Emilia Romagna, Nord‑Est, Toscana e Umbria, accompagnati da un calo delle temperature. Al Sud e in Sicilia persiste il caldo intenso, con punte che possono sfiorare i 40 °C.

Domenica 27 luglio

L’aria più fresca in arrivo da nord‑ovest porta un miglioramento – più sole e temperature in rialzo –, soprattutto al Centro e al Sud, dove l’afa lentamente attenua. Al Nord, restano possibili temporali pomeridiani soprattutto su Alpi e zone limitrofe.

Lunedì 28 luglio

Una nuova perturbazione investe il Nord, con piogge diffuse, possibili grandinate e temporali intensi su Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Marche. Il Centro sarà interessato da precipitazioni intermittenti, mentre il Sud beneficia di una ventilazione mitigante e temperature più contenute.

Da martedì 29 a venerdì 1° agosto

La tendenza generale è verso stabilità e temperature in ripresa. Martedì e mercoledì potrebbero registrarsi residui temporali nelle aree appenniniche, ma da giovedì e fino a venerdì l’Italia tornerà a respirare un clima estivo più regolare e sereno.

Tendenza generale

L’estate entra in una fase di transizione: il Sud vede la fine dell’ondata di caldo e l’inizio di giornate più fresche, con venti di Maestrale. Al Nord e al Centro, le condizioni instabili tipiche del periodo estivo tornano protagoniste, alternando piogge a momenti di sole.

Allerta meteo

In Umbria è in vigore un’allerta gialla per temporali valida dalle 14:00 alle 23:59 del 26 luglio. Attenzione quindi alle attività all’aperto nel pomeriggio e nella sera di sabato.

Consigli utili

  • Evita escursioni o eventi all’aperto tra sabato pomeriggio e lunedì, soprattutto al Nord.
  • Porta con te un ombrello o una giacca impermeabile nelle zone con rischio rovesci.
  • Se sei al mare o in montagna, preparati a cambiamenti improvvisi meteo.

Riepilogo per macro-regioni

  • Nord: sabato e lunedì instabile con temporali, domenica in miglioramento
  • Centro: sabato rovesci sparsi, domenica sereno, lunedì peggioramento
  • Sud e Sicilia: caldo ancora intenso sabato, domenica tregua grazie a venti freschi

Un weekend caratterizzato da instabilità e caldo residuo: il clima estivo prende una pausa, ma da fine luglio torneranno giornate più calde e soleggiate. Vuoi il dettaglio per una regione specifica o un comune? Posso prepararti la tabella personalizzata!

×