Emergenza incendi in Albania: evacuati turisti nel sud del Paese

Veronica Robinson

Luglio 27, 2025

Da tre giorni, l’Albania si trova a fronteggiare un’emergenza incendi che coinvolge gran parte del territorio nazionale. La situazione è particolarmente critica nella località di Borsh, situata nel sud del Paese lungo la costa ionica. Le fiamme, che si sono propagate a partire dalla serata di ieri, si avvicinano pericolosamente a diverse abitazioni e strutture alberghiere.

Nella mattinata del 25 agosto 2025, il ministero della Difesa albanese ha reso noto che sono state evacuate circa 40 persone, tra cui diversi turisti, per garantire la loro sicurezza. Le operazioni di spegnimento vedono coinvolte oltre 200 unità della protezione civile, dei vigili del fuoco e delle forze militari, tutte mobilitate per contrastare l’avanzata delle fiamme.

Situazione a Kanina e arresto per incendio doloso

Nel frattempo, a Kanina, un’area nei pressi di Valona, la situazione sembra essere sotto controllo. Tuttavia, le autorità locali hanno proceduto all’arresto di un pastore, accusato di essere responsabile di un incendio doloso. Questo sviluppo evidenzia la necessità di indagini approfondite per comprendere le cause di questi eventi devastanti che stanno colpendo il Paese.

Le operazioni di soccorso e spegnimento proseguono senza sosta, mentre la popolazione locale è in allerta e segue le indicazioni delle autorità competenti. La lotta contro gli incendi in Albania è un tema di grande rilevanza, soprattutto considerando l’impatto ambientale e sociale che tali eventi possono avere sul territorio e sulle comunità.

×