Nella prima settimana di esodo estivo del 2025, le strade e le autostrade italiane hanno registrato un notevole incremento del traffico. Secondo i dati forniti dall’ANAS, nel periodo compreso tra domenica 20 e sabato 26 luglio, sono stati contabilizzati oltre 70,6 milioni di transiti, segnando un aumento dello 0,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024. Questo incremento è particolarmente evidente sulle strade di montagna, dove il traffico è cresciuto del 2,5%.
Aumento del traffico nei giorni della settimana
Tra i giorni della settimana, la domenica ha mostrato un aumento complessivo del traffico del 2%, evidenziando una tendenza a spostamenti significativi da parte degli automobilisti. Le giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio hanno visto un traffico costante, con un afflusso di veicoli che ha interessato anche le ore notturne, rendendo evidente che gli italiani stanno approfittando del fine settimana per partire per le vacanze estive.
Statistiche e gestione del traffico
Le statistiche rivelano che il picco di transiti sulle strade è una caratteristica comune dell’estate, con le famiglie che si preparano a trascorrere le ferie in località turistiche. La rete viaria italiana continua a essere sotto pressione, e l’ANAS ha messo in atto misure per gestire al meglio il flusso di veicoli e garantire la sicurezza degli automobilisti. La situazione del traffico sarà monitorata costantemente per affrontare eventuali criticità e migliorare l’esperienza di viaggio durante i mesi estivi.