A Spa-Francorchamps, il 26 luglio 2025, il pilota britannico Lando Norris ha realizzato un giro straordinario, conquistando la pole position per il Gran Premio del Belgio, che avrà inizio alle 15. Norris, in forza alla McLaren, ha superato il compagno di squadra Oscar Piastri, chiudendo con un vantaggio di 0”085 secondi. Ottima prestazione anche per Charles Leclerc, il monegasco della Ferrari, che si è piazzato in terza posizione, a 0”338 dalla pole, mentre Max Verstappen, pilota della Red Bull, ha ottenuto il quarto tempo.
La situazione è meno favorevole per l’altro ferrarista, Lewis Hamilton, che partirà dalla sedicesima posizione in griglia nella gara di domani.
La sprint race e la vittoria di Verstappen
Max Verstappen, quattro volte campione del mondo, ha dominato la sprint race, svoltasi il 26 luglio 2025, chiudendo al primo posto e lasciando dietro di sé le McLaren di Piastri e Norris. L’olandese ha preso il comando della gara, superando Piastri poco dopo il via e mantenendo il controllo fino alla fine dei 15 giri. Charles Leclerc ha ottenuto un ottimo quarto posto con la Ferrari, mentre Lewis Hamilton ha concluso la corsa in quindicesima posizione.
Alle spalle di Leclerc, si sono piazzati Esteban Ocon, quinto con la Haas, e Carlos Sainz, sesto con la Williams. A seguire, hanno concluso la gara Oliver Bearman (Haas), Isack Hadjar (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Sauber), Pierre Gasly (Alpine) e Liam Lawson (Racing Bulls).
Le qualifiche e la pole di Piastri
Oscar Piastri ha ottenuto la pole position per la gara sprint del Gran Premio del Belgio, grazie a un tempo di 1’40”510. Max Verstappen, in seconda posizione con la Red Bull, ha chiuso con un ritardo di 0”477, mentre Lando Norris ha occupato il terzo posto con oltre mezzo secondo di distacco. Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha concluso in quarta posizione.
Nella top ten, hanno trovato spazio anche Esteban Ocon (Haas), Carlos Sainz (Williams), Oliver Bearman (Haas), Pierre Gasly (Alpine), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber). Lewis Hamilton e Kimi Antonelli, entrambi in difficoltà, sono stati eliminati nella Q1, chiudendo rispettivamente in diciottesima e ventesima posizione.
Le qualifiche sprint e il dominio di Piastri
Nelle qualifiche sprint del Gran Premio del Belgio, Oscar Piastri ha segnato il miglior tempo con 1’49″769, precedendo Max Verstappen di 0″274 e Lando Norris di 0″299. Charles Leclerc ha ottenuto l’ottavo tempo, mentre Lewis Hamilton è stato clamorosamente eliminato, insieme a Kimi Antonelli (Mercedes).
La giornata si è conclusa con l’eliminazione di Franco Colapinto (Alpine), Nico Hulkenberg (Kick Sauber) e Alexander Albon (Williams). Questo tredicesimo appuntamento ha definito la griglia per la gara corta, prevista per il giorno successivo alle 16:30.
Le prove libere e la prestazione di Piastri
Durante le prove libere, Oscar Piastri ha mostrato un dominio impressionante, fermando il cronometro a 1:42.022, un tempo che gli ha permesso di posizionarsi al primo posto, distanziando di mezzo secondo il compagno di squadra Lando Norris. La McLaren ha dimostrato di essere competitiva sul circuito di Spa-Francorchamps, con entrambi i piloti in grado di esprimere un ottimo potenziale in vista della gara.