Il cuore accelera senza motivo? Questo sintomo può nascondere molto più di un semplice stress

Veronica Robinson

Luglio 27, 2025

Quando il battito accelera senza motivo, molti pensano subito all’ansia. Ma se succede spesso, il corpo potrebbe lanciare un campanello d’allarme importante. Scopri cosa si cela davvero dietro queste palpitazioni improvvise.

Quando il battito diventa irregolare: i segnali da ascoltare

Un battito cardiaco accelerato a riposo, noto come tachicardia, può colpire all’improvviso: stai seduto, tranquillo, e all’improvviso senti il cuore “impazzire”. È un sintomo comune, ma non sempre banale. Il corpo umano è straordinario nel comunicare, e un cuore che accelera senza una causa apparente potrebbe indicare un sovraccarico del sistema nervoso autonomo, squilibri ormonali o problemi cardiaci veri e propri.

In alcuni casi si tratta di una risposta transitoria allo stress, ma in altri può essere legato a condizioni come:

  • Ipertiroidismo

  • Anemia

  • Aritmie cardiache

  • Disidratazione grave

  • Deficit di potassio o magnesio

Il ruolo dello stress e dell’ansia: ma non sempre è quello

È vero che stress e ansia possono causare un’accelerazione del battito. L’adrenalina, rilasciata in caso di tensione emotiva, stimola il cuore a pompare più velocemente. Ma quando la frequenza cardiaca resta elevata anche in assenza di stress percepito o dopo il rilassamento, è importante indagare.

Molte persone confondono i sintomi di un attacco di panico con problemi al cuore, ma esistono esami precisi per distinguere i due fenomeni. Un elettrocardiogramma, una visita cardiologica o un dosaggio ormonale possono aiutare a chiarire la causa.

Cosa fare se succede spesso: i controlli da non rimandare

Se ti capita spesso di avere palpitazioni improvvise, è importante non ignorarle. Rivolgiti al medico se:

  • Il battito supera i 100 bpm a riposo

  • Hai anche vertigini, fiato corto o dolore al petto

  • Le crisi sono frequenti o durano a lungo

  • Hai familiarità con problemi cardiaci

Una semplice visita dal medico può fare la differenza. Potrebbe trattarsi di un disturbo benigno come la tachicardia sinusale, oppure qualcosa che richiede monitoraggio e trattamento. Anche un Holter ECG di 24 o 48 ore può fornire informazioni preziose.

Un cuore che accelera senza motivo non va sottovalutato. È vero che in molti casi il colpevole è lo stress, ma non è sempre così. Ascoltare i segnali del corpo e rivolgersi a uno specialista può prevenire problemi più seri e restituire la tranquillità. Anche perché il cuore, spesso, sa prima di noi quando qualcosa non va.

×