Roma, al Giubileo dei Giovani avviato un ampio piano di sicurezza

Rosita Ponti

Luglio 27, 2025

Roma si sta preparando per il Giubileo dei Giovani, un evento che promette di richiamare un numero straordinario di partecipanti. La settimana di festeggiamenti avrà inizio ufficialmente martedì 29 ottobre 2025, con una Messa celebrata in Piazza San Pietro. Gli organizzatori stimano l’arrivo di tra le 500 e le 700 mila persone da ogni parte del mondo, inclusi anche Paesi in conflitto.

La città eterna ha avviato un ampio piano di accoglienza già da diversi mesi. Circa 300 parrocchie e quasi altrettanti istituti superiori offriranno supporto, garantendo letti, docce e pasti a tutti i partecipanti. Inoltre, circa 500 famiglie romane hanno deciso di aprire le porte delle loro abitazioni, rispondendo all’appello delle comunità parrocchiali locali.

Misure di sicurezza per l’evento

L’evento principale si svolgerà a Tor Vergata, dove è stata creata un’area dedicata, attualmente in fase di allestimento. In queste ore, è stato attivato un maxi piano di sicurezza per garantire la protezione di tutti i partecipanti. L’area sarà suddivisa in tre quadranti e verrà implementato un sistema di sicurezza avanzato, inclusi dispositivi per la gestione dei droni.

L’accesso all’area riservata sarà consentito esclusivamente ai fedeli in possesso di un accredito, che dovranno superare controlli di sicurezza rigorosi. I partecipanti passeranno attraverso metal detector progettati per il “passaggio multiplo”, assicurando così un monitoraggio efficace e tempestivo.

Roma si prepara quindi a vivere un evento di grande rilevanza spirituale e sociale, in un contesto di accoglienza e sicurezza, che si preannuncia memorabile per tutti i giovani che vi parteciperanno.

×