Ucraina: intensi combattimenti a Sumy, Kiev riconquista un villaggio. Incendio in un impianto russo

Rosita Ponti

Luglio 27, 2025

Le forze armate russe stanno intensificando la loro offensiva in **Ucraina**, bersagliando il Paese con un numero crescente di **missili** e **droni kamikaze**. Questa escalation ha costretto i militari ucraini a rafforzare le proprie linee di difesa, estendendole anche in territori che la **Russia** non ha ufficialmente rivendicato. Tra i luoghi maggiormente colpiti nelle ultime settimane figura Sumy, situata nel nordest dell’Ucraina, dove si segnalano scontri violenti alle porte della città, a pochi chilometri dal confine.

Contrattacco ucraino e riconquista di Kindrativka

L’esercito ucraino ha recentemente lanciato un **contrattacco** che ha portato alla riconquista del villaggio di Kindrativka. Secondo gli analisti militari di **Kiev**, le forze russe avrebbero subito perdite significative durante i combattimenti. Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato: “Le nostre operazioni nella regione di **Sumy** proseguono e sono grato a ogni unità che sta lentamente respingendo le forze russe”. Ha anche confermato che continuano le operazioni militari oltre il confine. Nella regione, si prevede l’arrivo di ulteriori unità destinate alla **difesa aerea**.

Attacchi missilistici russi e le conseguenze a Kharkiv e Dnipro

Nella notte, le forze russe hanno colpito diversi obiettivi in **Ucraina**, lanciando **27 missili** e **208 droni**. La città di Kharkiv ha subito oltre venti raid in poche ore, causando ferimenti tra i soccorritori. Anche Kamianske ha registrato danni a vari edifici, mentre a Dnipro, nel sudest del Paese, si contano almeno tre vittime, tra cui un giovane di 21 anni. **Dnipro**, capoluogo della regione di Dnipropetrovsk e una delle città più popolose dell’Ucraina, è diventata un obiettivo strategico per **Mosca**, che ha rivendicato la conquista di un ulteriore villaggio nella regione, Maliyevka, e di una località vicina al confine con il Donetsk.

Strategie russe e obiettivi industriali

Gli esperti evidenziano che la regione di **Dnipro** non fa parte delle aree annesse dalla **Russia**, come Donetsk, Kherson, Lugansk, Zaporizhzhia e Crimea. Questo suggerisce che gli obiettivi russi potrebbero includere il danneggiamento delle **infrastrutture industriali** e **energetiche** ritenute cruciali per **Kiev**, in particolare quelle legate all’estrazione del **carbone**, che alimenta le **centrali elettriche** del Paese.

Attacco a Stavropol e danni alle strutture militari

In un altro fronte, droni dei servizi segreti ucraini hanno colpito lo stabilimento Signal a Stavropol, in **Russia**, specializzato nella produzione di apparecchiature per la **guerra elettronica**. Questo impianto è già soggetto a sanzioni da parte dell’**Unione Europea**, degli **Stati Uniti**, dell’**Ucraina** e del **Giappone**. Fonti di **Kiev** riferiscono che l’attacco ha colpito l’edificio che ospita attrezzature costose, tra cui macchine utensili a controllo numerico, oltre a danneggiare anche l’officina per le apparecchiature radio.

La situazione in **Ucraina** continua a evolversi rapidamente, con le forze russe che intensificano gli attacchi e l’esercito ucraino che cerca di resistere e riconquistare territori strategici.

×