Milano ha registrato un incremento di circa 0,8% nella giornata di oggi, 15 gennaio 2025, allineandosi con i risultati di Francoforte e Madrid. La borsa di Parigi ha segnato un aumento più consistente, superando il punto percentuale, mentre Londra ha mostrato una performance più debole con un incremento dello 0,3%, non essendo direttamente interessata dall’accordo commerciale recentemente raggiunto.
Reazione positiva dei mercati
La reazione positiva dei mercati è stata alimentata dal sollievo per la conclusione di un periodo di incertezze e dalla guerra commerciale evitata, nonostante persistano preoccupazioni riguardo a un accordo che potrebbe rivelarsi difficile da gestire per l’economia. In particolare, i dazi al 15% e la svalutazione del dollaro continuano a destare preoccupazione. Nella mattinata odierna, il cambio euro-dollaro ha mostrato un lieve calo, attestandosi a 1,1720 dollari.
Risultati contrastanti nei mercati asiatici
Nel contesto asiatico, le borse stanno mostrando risultati contrastanti. Tokyo, che ha recentemente siglato un accordo con Washington simile a quello europeo, ha visto un ribasso di un punto percentuale in attesa della decisione della banca centrale giapponese riguardo ai tassi d’interesse. Al contrario, i mercati cinesi e quello di Seul hanno registrato un leggero rialzo, spinti dall’ottimismo per la guerra commerciale evitata con l’Europa.
Prezzo del petrolio in aumento
In aggiunta, il prezzo del petrolio ha mostrato un incremento di circa mezzo punto percentuale. Il greggio Wti viene scambiato a 65,53 dollari al barile, mentre il Brent si attesta a 68 dollari al barile, riflettendo le dinamiche del mercato globale e le aspettative economiche future.