Prosegue con entusiasmo la Campagna 2025 della Fondazione Tender To Nave Italia, che ha lanciato il progetto ‘NAV.E – Navigare Emozioni’. Questa iniziativa si svolgerà dal 29 luglio al 2 agosto, toccando la tratta tra Gaeta e Civitavecchia. A bordo del brigantino solidale più grande al mondo, otto adolescenti e giovani adulti con disabilità cognitive e disturbi dello spettro autistico, appartenenti all’associazione ‘Mio fratello è figlio unico’, vivranno un’esperienza unica.
Il viaggio e il supporto degli operatori
Durante il viaggio, i partecipanti saranno accompagnati da sette operatori specializzati e dall’equipaggio della Marina Militare. Questo supporto consentirà ai giovani di lavorare sulla propria autostima, gestire lo stress e superare i propri limiti, scoprendo nuove risorse sia interiori che esteriori. L’ambiente ristretto e autentico della barca, pur presentando sfide, diventa un contesto ideale per favorire il cambiamento e la crescita personale.
Il viaggio finale e l’iniziativa “Fratelli d’A-mare”
Il viaggio finale prima della pausa estiva è previsto dal 5 al 9 agosto, sulla tratta Civitavecchia–La Spezia, con l’iniziativa “Fratelli d’A-mare”. Questo progetto, promosso dalla Fondazione Ronald McDonald, è rivolto a ragazzi con patologie croniche e ai loro fratelli, con l’intento di rafforzare i legami familiari e facilitare la socializzazione dopo il periodo di ospedalizzazione.
La missione della Fondazione Tender To Nave Italia
La Fondazione Tender To Nave Italia Ets, attiva dal 2007, è un ente senza scopo di lucro che si impegna a combattere ogni forma di pregiudizio riguardante le disabilità e il disagio sociale. Il suo obiettivo è abbattere il muro dell’indifferenza e sostenere le persone in situazioni di fragilità, promuovendo l’inclusione e il rispetto per tutti.