Cagliari, incendio nei pressi della spiaggia di Villasimius: 200 persone evacuate via mare

Rosita Ponti

Luglio 28, 2025

Domenica 27 luglio 2025, la tranquilla atmosfera di Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate di Villasimius, in Sardegna, è stata stravolta da un violento incendio che ha costretto circa duecento bagnanti a fuggire in preda al panico. L’incendio, alimentato dal maestrale, ha rapidamente devastato la vegetazione circostante, avvicinandosi pericolosamente al parcheggio e minacciando le auto dei turisti. Le operazioni di soccorso hanno visto l’intervento di motovedette della Guardia Costiera e di imbarcazioni private, mentre le famiglie intrappolate sulla spiaggia sono state evacuate anche via terra.

Incendio a Punta Molentis: il panico tra i bagnanti

L’incendio è scoppiato nel primo pomeriggio, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi, creando un muro di fumo che ha costretto molti turisti a rimanere vicino all’acqua. Il fronte del fuoco si è esteso rapidamente, generando un fuggi fuggi generale. I soccorsi, coordinati da due squadre dei vigili del fuoco, una proveniente da San Vito e l’altra dalla sede estiva di Castiadas, sono stati tempestivi, con l’invio di specialisti del nucleo nautico pronti a effettuare evacuazioni via mare.

Operazioni di soccorso e evacuazione

Per affrontare l’emergenza, sono stati mobilitati anche elicotteri dei vigili del fuoco e due Canadair, attivi nel tentativo di contenere le fiamme dall’alto. Le operazioni di salvataggio hanno visto il recupero di 102 persone da parte della motovedetta CP320 della Guardia Costiera, mentre altre 39 sono state tratte in salvo da una motovedetta della Guardia di Finanza. Molti bagnanti hanno trovato rifugio sulle imbarcazioni dei privati che hanno risposto all’appello di aiuto.

Le persone evacuate sono state trasportate al porto, dove sono state assistite dal personale del 118. Tra i soccorsi, si segnalano una donna incinta di sei mesi e un bambino asmatico, entrambi tratti in salvo senza conseguenze fisiche.

Impatto ecologico e danni ambientali

L’incendio ha avuto anche un forte impatto ecologico, con gli esperti del Gruppo di Intervento Giuridico (Grig) che hanno descritto la situazione come un disastro ambientale. La vegetazione e il paesaggio di Punta Molentis, considerato un gioiello ambientale, sono stati gravemente danneggiati. La fuga dei bagnanti e il caos sulle strade, congestionate da auto in fuga, hanno aggravato la situazione.

Le autorità locali, in coordinamento con i vigili del fuoco, hanno avviato indagini per comprendere le cause dell’incendio e per valutare i danni subiti dall’area. Mentre le operazioni di spegnimento continuano, la comunità locale e i turisti si uniscono per sostenere gli sforzi di recupero e di assistenza a coloro che sono stati colpiti dall’emergenza.

×