Nella giornata di domenica 6 luglio 2025, un incendio devastante ha interessato la spiaggia di Punta Molentis, situata a Villasimius, nel sud della Sardegna. Il rogo ha costretto numerosi bagnanti a fuggire, cercando riparo tra fumo e cenere, rifugiandosi sugli scogli circostanti in attesa di aiuto. Le immagini aeree, catturate dall’elicottero della Guardia Costiera, offrono una visione drammatica della situazione, evidenziando l’intensità delle fiamme che hanno circondato l’arenile e la mobilitazione dei gommoni per le operazioni di soccorso.
Interventi delle autorità locali
Le autorità locali hanno attivato immediatamente le procedure di emergenza, inviando squadre di vigili del fuoco e mezzi nautici per fronteggiare il vasto incendio. La spiaggia, nota per la sua bellezza naturale e le acque cristalline, è stata invasa dal fumo, creando una situazione di panico tra i turisti e residenti. La Guardia Costiera ha coordinato le operazioni di evacuazione, garantendo la sicurezza di tutti coloro che si trovavano in pericolo.
Indagini e gestione del territorio
L’incendio ha sollevato interrogativi sulla gestione del territorio e sulla prevenzione di simili eventi, considerando la stagione estiva che attira ogni anno migliaia di visitatori. Le autorità stanno indagando sulle cause del rogo e sulla possibilità di atti dolosi, mentre la comunità locale si unisce per sostenere le vittime di questa calamità. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la giornata, con l’obiettivo di contenere il fuoco e prevenire ulteriori danni.