Un tragico incidente stradale ha scosso l’Autostrada A4 Torino-Milano il 28 luglio 2025, quando un uomo di 82 anni ha imboccato l’autostrada nella direzione sbagliata, causando un frontale mortale. L’evento si è verificato tra Novara Est e Marcallo, in Lombardia, al confine con il Piemonte, e ha avuto conseguenze devastanti.
Il drammatico incidente
Il bilancio dell’incidente è pesante: quattro persone hanno perso la vita e una è rimasta ferita. L’82enne, originario di Cerano, nel Novarese, ha guidato contromano per circa sette chilometri prima di scontrarsi frontalmente con un’altra vettura. A bordo di quest’ultima viaggiavano quattro persone: tre uomini, purtroppo deceduti sul colpo, e una donna di 37 anni, che è stata immediatamente trasportata in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano. Le condizioni della donna non sono state rese note, ma il pronto intervento dei soccorritori è stato fondamentale in una situazione così critica.
Le conseguenze sulla viabilità
L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla viabilità dell’Autostrada A4, costringendo le autorità a chiudere un tratto dell’autostrada per consentire le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli coinvolti. Questo ha provocato lunghe code e disagi per gli automobilisti in transito, con inevitabili ripercussioni anche sul traffico nelle aree circostanti. Gli agenti della Polizia Stradale sono intervenuti per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli altri utenti della strada.
Le indagini in corso
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze esatte dell’incidente. Si sta cercando di comprendere come l’82enne sia riuscito a imboccare l’autostrada contromano e quali fattori possano aver contribuito a questo tragico evento. La comunità locale è sotto shock per la perdita di vite umane e si attende che le indagini possano fornire risposte a una tragedia che ha colpito molte famiglie.
Il dramma di questa giornata rappresenta un triste promemoria sulla sicurezza stradale e sull’importanza di prestare attenzione alla guida, per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.