È venuta a mancare Claudia Adamo, figura di spicco nel settore meteorologico e responsabile di Rai Meteo, all’interno della direzione Rai Pubblica Utilità . La sua scomparsa, avvenuta il 15 marzo 2025, ha colpito profondamente il mondo dell’informazione e della meteorologia. Adamo, romana di origine e figlia d’arte, aveva 51 anni. Suo padre, Luciano, era un ufficiale dell’Aeronautica e meteorologo, noto per il suo lavoro su Rai2 negli anni ’90.
La carriera di Claudia Adamo
La carriera di Claudia Adamo è stata caratterizzata da un forte impegno nel campo della **meteorologia**. Si era laureata in Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Tor Vergata e aveva ottenuto un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. La sua esperienza si estendeva a numerosi enti di ricerca, tra cui l’Istituto di Scienza dell’Atmosfera e del Clima del CNR e la Nasa. Inoltre, aveva collaborato con Legambiente per studiare l’impatto dei cambiamenti climatici sul territorio italiano, dimostrando un forte impegno per la **sostenibilità ** e la **sensibilizzazione ambientale**.
Impatto e innovazione in Rai
In qualità di professionista in Rai, Claudia Adamo ha lasciato un segno indelebile, inventando il Green Meteo per Rai Gulp, un format innovativo che ha reso accessibili le informazioni meteorologiche ai più giovani. La sua presenza in televisione era sempre accompagnata da una grande **passione** e **competenza**, elementi che l’hanno resa un’ospite molto apprezzata in diverse trasmissioni e telegiornali. Alberto Matano, noto conduttore di La Vita in Diretta, ha voluto commemorare la collega attraverso un post su Instagram, esprimendo il suo affetto e la sua stima. “Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia di @vitaindiretta è un giorno assai triste”, ha scritto Matano, sottolineando l’impatto positivo che Claudia ha avuto su chi l’ha conosciuta.
Un’eredità duratura
La scomparsa di Claudia Adamo rappresenta una grande perdita per il mondo della **meteorologia** e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei. La sua dedizione alla **scienza** e alla **comunicazione**, unita alla sua **umanità **, continueranno a ispirare molti nel settore.