Milano: un ragazzo di 17 anni fugge dall’istituto minorile Beccaria

Rosita Ponti

Luglio 28, 2025

Un giovane detenuto di 17 anni è riuscito a evadere dal carcere minorile Beccaria di Milano. L’episodio è avvenuto nella serata di domenica 27 luglio 2025 e ha destato preoccupazione tra le autorità e il personale penitenziario. Il ragazzo, di origini marocchine, era stato arrestato per rapina e, secondo quanto riportato da Aldo Di Giacomo, segretario del sindacato di polizia penitenziaria, sarebbe riuscito a scavalcare le inferiate dell’istituto penale.

Dettagli dell’evasione

L’evasione è stata scoperta intorno alle 22:00, quando il personale di sorveglianza ha notato l’assenza del giovane. Le prime indagini hanno rivelato che il ragazzo aveva pianificato la fuga, approfittando di un momento di distrazione dei guardiani. La polizia penitenziaria ha avviato immediatamente le ricerche, attivando anche le forze dell’ordine locali per rintracciare il fuggitivo.

Il carcere minorile Beccaria è noto per la sua struttura e per i programmi riabilitativi offerti ai giovani detenuti, ma questo episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dell’istituto. Le autorità stanno valutando se ci siano state negligenze nel monitoraggio dei detenuti e se siano necessarie misure di sicurezza più rigorose.

Reazioni e conseguenze

La notizia dell’evasione ha suscitato reazioni immediate da parte dei rappresentanti sindacali e delle autorità locali. Aldo Di Giacomo ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza del personale e dei cittadini, sottolineando che episodi di questo tipo possono compromettere l’integrità del sistema penitenziario. “È fondamentale garantire che i detenuti siano monitorati in modo adeguato per prevenire fughe”, ha dichiarato.

In risposta a questa situazione, il Ministero della Giustizia ha annunciato l’avvio di un’inchiesta interna per chiarire le circostanze dell’evasione e per valutare eventuali responsabilità. Nel frattempo, le forze dell’ordine stanno intensificando le operazioni di ricerca per riportare il giovane nel carcere.

Il contesto del carcere minorile Beccaria

Il carcere minorile Beccaria di Milano è una struttura dedicata alla detenzione di giovani tra i 14 e i 18 anni. La sua missione principale è quella di fornire un ambiente riabilitativo piuttosto che punitivo, con programmi educativi e di reinserimento sociale. Tuttavia, la sicurezza rimane una priorità fondamentale, e questo episodio mette in luce le sfide che il sistema penitenziario deve affrontare nel gestire i detenuti minorenni.

L’istituto è stato oggetto di investimenti significativi negli ultimi anni, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei detenuti e ridurre il tasso di recidiva. Tuttavia, la fuga del giovane evaso ha sollevato dubbi sull’efficacia delle misure di sicurezza attuate e sulla necessità di un’ulteriore revisione delle procedure operative.

Con la situazione attuale, le autorità sono chiamate a riflettere su come garantire un equilibrio tra riabilitazione e sicurezza, affinché episodi simili non si ripetano in futuro.

×