La Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata dal ct Julio Velasco, ha trionfato nella World League, battendo il Brasile con un punteggio di 3-1 (25-22, 18-25, 25-22, 25-22) nella finale disputata il 27 luglio 2025. Questo successo rappresenta la 29esima vittoria consecutiva per le azzurre in competizioni ufficiali e il terzo titolo conquistato nella Volleyball Nations League (VNL), dopo le vittorie del 2024 e del 2022.
L’andamento del torneo ha visto l’Italia dominare senza esitazioni. Le atlete hanno conquistato tutte le 15 partite giocate, incluse le 12 delle varie Pool e le tre delle Finals, che si sono tenute in Polonia. La squadra, capitanata da Danesi e composta da giocatrici di spicco come Egonu, Orro, De Gennaro, Sylla, Andropova, Degradi e Fahr, ha mostrato una grande coesione. La presenza in campo di Cambi, Fersino, Giovannini, Gray, Nervini e Nwakalor ha ulteriormente rinforzato la prestazione della squadra.
Le parole del ct Velasco
Il ct Julio Velasco ha commentato la vittoria con orgoglio, definendo la finale come una “partita difficilissima” contro un Brasile noto per la sua resilienza. “Oggi era la finale, quindi una partita che non potevamo sottovalutare. Non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo, ma abbiamo combattuto fino alla fine”, ha dichiarato il tecnico. Velasco ha anche elogiato le giocatrici subentrate dalla panchina, esprimendo la sua soddisfazione per l’intero gruppo. Ha manifestato preoccupazione per l’infortunio di Degradi, sperando che non si riveli serio.
Il commento di Mauro Fabris
Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile, ha celebrato il successo della Nazionale, affermando che “dopo un anno il risultato non cambia: la Nazionale italiana di Julio Velasco è ancora la più forte”. Con 29 successi consecutivi, le azzurre hanno portato a casa l’oro in VNL, in una stagione in cui la Serie A di pallavolo femminile ha primeggiato sia in Europa che nel mondo, senza lasciare alcun trofeo alle avversarie. Fabris ha descritto questo periodo come un’“età dell’oro” per il volley femminile, un concetto già espresso durante la presentazione dei campionati di Serie A lo scorso settembre. Ha concluso con un pensiero rivolto alla sfida mondiale di fine agosto, sicuro che questa squadra e le eccellenze della Serie A continueranno a far sognare i tifosi.