Il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi mentre il mondo osserva con crescente preoccupazione. In un contesto di tensione internazionale, il presidente degli Stati Uniti ha espresso la sua delusione nei confronti di Vladimir Putin, accusandolo di destinare ingenti risorse a operazioni militari. Nel frattempo, Dmitry Medvedev ha avvertito che ogni ultimatum potrebbe rappresentare un passo verso un’escalation del conflitto. Gli attacchi russi su Kiev hanno causato feriti, mentre il bilancio delle vittime continua a salire in diverse zone del Paese.
Attacco a un istituto penitenziario a Zaporizhzhia
Nella notte tra il 1 e il 2 maggio 2025, un attacco aereo russo ha colpito un istituto penitenziario nella regione di Zaporizhzhia, nell’Ucraina sud-orientale, causando la morte di almeno 16 persone e ferendo altre 35. La notizia è stata confermata da Ivan Fedorov, capo dell’Amministrazione militare della regione, attraverso un post su Telegram. Questo attacco rappresenta un ulteriore capitolo nella serie di aggressioni che hanno caratterizzato il conflitto dall’inizio delle ostilità. Le autorità ucraine stanno indagando sull’accaduto e hanno condannato l’azione come un attacco indiscriminato contro civili.
Attacchi di droni ucraini in Russia
Il 2 maggio 2025, la regione di Rostov ha subito un attacco da parte di droni ucraini, che ha provocato la morte di un uomo e incendi in una stazione ferroviaria. Yuri Slyusar, governatore ad interim della regione, ha riportato che l’attacco ha avuto luogo nella città di Salsk, dove un’automobile è stata distrutta, causando la morte del conducente. Fortunatamente, non ci sono stati altri feriti. Questo episodio segna un incremento delle operazioni militari ucraine sul territorio russo, alimentando ulteriormente le tensioni tra i due Paesi.
Zelensky elogia Trump per la sua posizione contro Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha elogiato la “determinazione” di Donald Trump, che ha concesso a Vladimir Putin un termine di 10-12 giorni per porre fine al conflitto in Ucraina, avvertendo di possibili sanzioni severe in caso contrario. In un post su X, Zelensky ha sottolineato l’importanza di una posizione chiara e forte da parte degli Stati Uniti, affermando che l’Ucraina è impegnata nella ricerca della pace e collaborerà con gli Stati Uniti per garantire la sicurezza e la prosperità di entrambi i Paesi.
Medvedev risponde a Trump: “Ogni ultimatum è un passo verso la guerra”
Dmitry Medvedev, vice segretario del Consiglio di Sicurezza russo, ha reagito alle dichiarazioni di Trump, affermando che ogni ultimatum rappresenta un passo verso un conflitto diretto con gli Stati Uniti. Medvedev ha specificato che la Russia non è paragonabile a Israele o all’Iran e ha avvertito che le minacce possono portare a conseguenze disastrose. Questa risposta evidenzia la crescente tensione tra le potenze mondiali e la possibilità di un’escalation del conflitto.
Trump esprime la sua delusione nei confronti di Putin
In un’intervista tenutasi in Scozia il 2 maggio 2025, Donald Trump ha espresso la sua delusione nei confronti di Vladimir Putin, sottolineando che non ha visto progressi significativi nel processo di pace. Trump ha ribadito la sua posizione di non voler imporre sanzioni, ma ha avvertito che molte persone stanno perdendo la vita a causa del conflitto. Ha anche menzionato che ci sono stati momenti in cui sembrava che fosse possibile raggiungere un cessate il fuoco, ma che questi tentativi sono stati vanificati da nuovi attacchi.
Aeroflot cancella voli a causa di un attacco informatico
Lunedì 1 maggio 2025, la compagnia aerea russa Aeroflot ha annullato numerosi voli in seguito a un attacco informatico rivendicato da un gruppo di hacker pro-Ucraina. Il Cremlino ha confermato che la situazione è seria e ha avviato un’indagine sui problemi riscontrati dalla compagnia aerea. Questo episodio dimostra come il conflitto si sta estendendo anche nel cyberspazio, creando ulteriori complicazioni per la Russia.
Nuovo attacco aereo su Kiev, feriti tra cui un bambino
Nella notte tra il 1 e il 2 maggio 2025, Kiev è stata nuovamente colpita da droni russi, con otto persone ferite, tra cui un bambino di tre anni. Timur Tkachenko, capo dell’Amministrazione militare della capitale, ha confermato che l’attacco ha colpito il distretto di Darnytsia, danneggiando anche diversi edifici residenziali. Questo attacco evidenzia la continua vulnerabilità della capitale ucraina e la determinazione delle forze russe a colpire obiettivi civili.
Attivazione dei caccia polacchi per la sicurezza aerea
Nella notte tra il 1 e il 2 maggio 2025, le forze armate polacche hanno attivato i propri aerei in risposta a un’ondata di attacchi missilistici russi contro l’Ucraina occidentale, vicino al confine polacco. Il Comando Operativo delle Forze Armate polacche ha confermato che gran parte dell’Ucraina era sotto allerta aerea a causa di queste aggressioni. Questo evento sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale nella difesa della sicurezza europea in un contesto di crescente instabilità.