Martedì 29 luglio 2025, la Riviera delle Palme è stata colpita da un’ondata di maltempo che ha causato ingenti danni, in particolare a San Benedetto del Tronto e lungo la costa ascolana. Le forti piogge hanno portato all’allagamento di numerosi scantinati, con alcuni locali invasi da oltre un metro d’acqua. Le operazioni di soccorso sono state immediatamente attivate, con l’intervento dei vigili del fuoco che, dall’inizio dell’emergenza, hanno effettuato 64 interventi per far fronte alla situazione critica.
Operazioni di soccorso in corso
Le squadre di soccorso, composte da vigili del fuoco locali, sono state supportate da mezzi e personale provenienti da Forlì e Rimini. Durante la notte, sono iniziate le operazioni di prosciugamento dei grandi scantinati allagati. Le idrovore sono state messe in azione per rimuovere l’acqua accumulata e ripristinare la normalità nelle abitazioni e nei locali commerciali colpiti. Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e minimizzare i danni, coordinando le operazioni di soccorso e assistenza.
Le conseguenze del maltempo
L’ondata di maltempo ha avuto impatti significativi anche su altre aree della Riviera delle Palme, con strade allagate e disagi nei trasporti. I residenti hanno segnalato difficoltà nel raggiungere le proprie abitazioni e nel trasportare beni di prima necessità . Le autorità comunali hanno invitato la popolazione a evitare spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni delle forze di soccorso. La situazione è monitorata costantemente, con aggiornamenti forniti ai cittadini attraverso i canali ufficiali.
Previsioni meteo e prossimi passi
Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano un miglioramento delle condizioni atmosferiche, ma le autorità rimangono in allerta per eventuali ulteriori fenomeni meteorologici. I cittadini sono esortati a rimanere informati e a prestare attenzione agli avvisi diramati. L’amministrazione locale ha programmato incontri per valutare i danni e pianificare la ripartenza, garantendo supporto a chi ha subito perdite a causa dell’alluvione.
La situazione attuale richiede un’azione coordinata e tempestiva per affrontare le conseguenze del maltempo e garantire la sicurezza e il benessere della comunità .