Mercati in crescita: i titoli bancari registrano un incremento significativo

Veronica Robinson

Luglio 29, 2025

Le borse europee mostrano un andamento positivo, con gli investitori che accolgono favorevolmente la conclusione di un periodo di incertezze. Nonostante ciò, emergono preoccupazioni dall’economia reale riguardo all’impatto dell’accordo sui dazi al 15% con gli Stati Uniti. Nella mattina del 15 gennaio 2025, le piazze finanziarie di Milano, Francoforte e Parigi registrano un incremento superiore all’1%.

Andamento dei settori a milano

A Milano, il settore bancario si distingue per i guadagni, con un aumento dell’1,5% su tutti i titoli. Al contrario, il comparto industriale mostra variazioni più cautelose, con alcuni titoli che registrano addirittura perdite. Il settore energetico si mantiene stabile, con una crescita modesta dello 0,1%, in attesa di ulteriori dettagli riguardanti gli acquisti di gas statunitense promessi dal presidente Trump. Il settore alimentare, invece, è in calo, segnando una diminuzione dello 0,7%, sebbene si speri che eventuali esenzioni possano limitare i danni sui prodotti agroalimentari e sui vini. Anche il comparto automobilistico mostra segni di debolezza, con una flessione dello 0,2%. Particolarmente negativa è la performance di Stellantis, che perde circa il 2% dopo la pubblicazione dei risultati semestrali, evidenziando un calo del 13% nei ricavi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Valuta europea in calo

Nel frattempo, la valuta europea continua a scendere nei confronti del dollaro statunitense, con il cambio attuale fissato a 1,1576 dollari per euro.

×