Morte di Claudia Adamo a 51 anni: il cordoglio della Rai per la sua umanità

Veronica Robinson

Luglio 29, 2025

La scomparsa di Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo, ha suscitato un profondo cordoglio all’interno della Rai e tra il pubblico. La professionista, 51 anni, si è spenta a causa di un male incurabile, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della meteorologia. Originaria di Roma e figlia d’arte, Claudia aveva ereditato la passione per le previsioni meteorologiche dal padre, Luciano, meteorologo e ufficiale dell’Aeronautica, noto per il suo lavoro su Rai2 negli anni ’90.

Il ricordo della Rai

L’amministratore delegato e il direttore generale della Rai, insieme al consiglio di amministrazione, hanno espresso il loro profondo cordoglio in una nota ufficiale. Hanno descritto Claudia Adamo come una “professionista di altissimo profilo e collega di rare doti umane”. La nota sottolinea il suo impegno nella divulgazione scientifica, evidenziando come abbia saputo rendere la meteorologia accessibile al grande pubblico, combinando competenza e passione. La Rai ha voluto inviare le più sentite condoglianze alla famiglia di Claudia, manifestando la vicinanza di tutta la comunità aziendale in questo momento di grande tristezza.

Il percorso professionale di Claudia Adamo

Claudia Adamo ha conseguito la laurea in Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Tor Vergata e ha proseguito con un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. La sua carriera l’ha vista collaborare con importanti enti di ricerca, incluso l’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del CNR e la NASA, dove ha approfondito tematiche legate ai cambiamenti climatici. Inoltre, ha lavorato con Legambiente, contribuendo a studi sull’impatto ambientale delle variazioni climatiche sul territorio italiano.

In Rai, Claudia ha lasciato un segno indelebile, inventando il progetto Green Meteo per Rai Gulp, che ha avvicinato i più giovani alla meteorologia in modo innovativo e coinvolgente. La sua capacità di comunicare con chiarezza e passione ha fatto sì che il meteo diventasse un argomento di interesse per molti.

Tributi e messaggi d’affetto

Il cordoglio per la scomparsa di Claudia Adamo si è esteso anche sui social media. Alberto Matano, noto conduttore di “La Vita in Diretta”, ha condiviso un toccante messaggio su Instagram, ricordando la collega come una “ragazza speciale” che ha illuminato il meteo con il suo sorriso e la sua energia. Matano ha sottolineato come Claudia sapesse portare gioia anche nei momenti più grigi, evidenziando il legame speciale che avevano instaurato durante le dirette. La sua perdita è stata avvertita profondamente anche tra i membri della redazione di “La Vita in Diretta”, che hanno espresso il loro dolore per un giorno così triste.

La vita e la carriera di Claudia Adamo rappresentano un esempio di dedizione e passione per la scienza e la comunicazione, lasciando un’eredità significativa nel panorama della meteorologia italiana.

×