Situazione al nord Italia
Nelle regioni settentrionali, il mattino del 30 luglio si presenterà con nubi sparse e alcune schiarite, garantendo un tempo asciutto. Tuttavia, si prevedono locali piogge nei settori prealpini centro-orientali. Con l’arrivo del pomeriggio, l’instabilità climatica aumenterà, portando a acquazzoni e temporali sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale, mentre il resto del territorio godrà di condizioni più stabili. La situazione migliorerà progressivamente a partire dalla serata, quando si assisterà a un generale miglioramento delle condizioni meteo.
Condizioni al centro Italia
Per quanto riguarda le regioni centrali, il mattino si presenterà con tempo stabile e cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, nel pomeriggio, si registrerà un incremento dell’instabilità, con la possibilità di acquazzoni o temporali localizzati, in particolare tra Lazio e Abruzzo. Altre aree del centro Italia beneficeranno di maggiori schiarite. Anche in questo caso, dalla serata si prevede un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche.
Previsioni per il sud Italia e le isole
Nel sud Italia e nelle isole, il mattino del 30 luglio sarà caratterizzato da un tempo stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio, portando a piogge e temporali sparsi, specialmente nelle zone interne della penisola e delle isole maggiori. Anche in questo caso, i fenomeni meteorologici tenderanno a esaurirsi dalla serata, lasciando spazio a maggiori schiarite.
Le temperature minime subiranno una lieve diminuzione, mentre le massime risulteranno in generale rialzo, in particolare nelle regioni del centro-sud.