Sabbia chiara, mare turchese e prezzi bassi: ecco dove andare in vacanza in agosto

Sabbia

Lorenzo Fogli

Luglio 29, 2025

Per l’estate 2025 l’Albania conquista i viaggiatori italiani con mare turchese, spiagge incontaminate e prezzi accessibili. Ecco le località da non perdere.

A poche ore dall’Italia, senza voli lunghi né spese esagerate, l’Albania si impone tra le mete più interessanti per l’estate 2025. Un Paese che sorprende per la varietà del paesaggio costiero, la bellezza dei suoi borghi e la possibilità di vivere una vacanza completa – tra relax, mare e avventura – spendendo molto meno rispetto ad altre destinazioni europee. Le spiagge, spesso ancora poco affollate, offrono scenari naturali intatti e un’accoglienza calorosa. Le strutture ricettive sono in crescita, così come i collegamenti da porti e aeroporti italiani. L’Albania, insomma, non è più un segreto per pochi: è una vera alternativa alle solite mete.

Da Ksamil a Dhermi: le spiagge più belle per una vacanza tra mare limpido e quiete

Chi parte per il mare trova in Ksamil uno dei luoghi più iconici. Il colore del mare ricorda quello dei Caraibi, con tonalità che vanno dal turchese al blu trasparente. La sabbia chiara e le isole vicine completano un paesaggio che sembra costruito apposta per chi cerca silenzio, bellezza e riposo. Perfetta per le famiglie, è anche vicina a Saranda, città vivace dove si concentra la movida del sud del Paese. Un mix che consente di unire giornate tranquille a momenti di svago serale.

Proseguendo lungo la riviera ionica, si incontra Dhermi, che molti considerano il tratto di costa con l’acqua più bella di tutta l’Albania. Le montagne che circondano la baia creano un effetto scenico raro. Il borgo, con le sue case in pietra affacciate sulle colline, è uno di quei posti che restano impressi. Anche per chi viaggia con pochi giorni a disposizione, Dhermi si rivela una tappa rigenerante e lontana dal caos.

Sabbia
Dimentica la Grecia: questa località in Albania è il segreto meglio custodito del Mediterraneo – www.rcovid19.it

Più a sud si raggiunge Himara, piccola città con una lunga tradizione marinara. Il mare è limpido e calmo, e le spiagge come Gjipe Beach appaiono quasi isolate, circondate dalla macchia mediterranea e raggiungibili tramite brevi sentieri. È il luogo giusto per chi ama una natura più aspra e vuole allontanarsi dai luoghi turistici più battuti. Gjipe è una cala chiusa tra due pareti rocciose, silenziosa e affascinante, spesso definita un angolo di paradiso.

Perché scegliere l’Albania per una vacanza last minute

L’Albania ha due mari, l’Adriatico a nord e lo Ionio a sud. La parte settentrionale offre litorali più ampi e sabbiosi, perfetti per chi viaggia con bambini. A sud, invece, dominano le calette nascoste e le spiagge rocciose, ideali per chi cerca scenari autentici. Questa diversità permette di pianificare itinerari anche in base al tempo disponibile: chi ha pochi giorni può fermarsi sulla costa meridionale e godersi tutto senza spostamenti complicati.

I collegamenti con l’Italia sono comodi: traghetti da Brindisi e Bari raggiungono Valona in poche ore, e ci sono voli economici per Tirana con partenze da numerose città italiane. I prezzi per alloggi, ristoranti e noleggio auto restano accessibili. Anche con un budget contenuto, si può dormire a pochi metri dal mare, mangiare pesce fresco e muoversi con facilità.

Il punto di forza dell’Albania è proprio questo: riesce a offrire un’esperienza completa senza obbligare a rinunce. Si può scegliere tra spiagge attrezzate e insenature isolate, tra paesini antichi e città moderne, tra relax e trekking. E chi parte all’ultimo momento trova facilmente disponibilità, con strutture ricettive sempre più attrezzate.

Per chi cerca una vacanza diversa, autentica e accessibile, la costa albanese è ormai una realtà da scoprire. E il bello è che è ancora a misura d’uomo, con paesaggi da cartolina e un turismo in crescita ma non invadente. L’estate 2025 potrebbe essere l’occasione giusta per vederla prima che diventi la nuova Grecia.

×