Accordo tra Ue e Usa in fase di definizione, borse europee in ribasso

Rosita Ponti

Luglio 30, 2025

Le borse europee hanno avviato la giornata del 25 gennaio 2025 con un andamento negativo, mentre gli investitori rimangono in attesa di chiarimenti riguardo all’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. Milano e Parigi si trovano appena sotto la parità, mentre Londra e Madrid registrano una flessione di circa mezzo punto percentuale.

Attesa per la Federal Reserve

Il mercato è in attesa della decisione della Federal Reserve, prevista per questa sera. Nonostante le pressioni esercitate dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che chiede un immediato stimolo per l’economia americana, la banca centrale dovrebbe mantenere i tassi d’interesse invariati. Gli analisti prevedono che un possibile abbassamento del costo del denaro non avverrà prima di settembre.

Andamento delle piazze asiatiche

Le piazze asiatiche mostrano segnali contrastanti. Tokyo segna un leggero ribasso dello 0,07%, mentre le borse cinesi presentano risultati misti: Shanghai guadagna lo 0,1% mentre Hong Kong scende dell’1,3%. Le recenti negoziazioni sui dazi tra Cina e Stati Uniti hanno portato a una nuova tregua di 90 giorni, ma non hanno risolto le questioni fondamentali del dialogo commerciale. Al contrario, Seul si mostra positiva con un incremento dello 0,7%, alimentando la speranza di un accordo con Washington prima dell’1 agosto.

Stabilità nel mercato dei cambi

Nel mercato dei cambi, l’euro, dopo un netto calo nei giorni precedenti, si stabilizza contro il dollaro, scambiandosi a 1,1556 dollari. Gli investitori monitorano attentamente le fluttuazioni valutarie, consapevoli dell’impatto che potrebbero avere sulle dinamiche economiche globali.

×