Il Pil dell’Eurozona registra un incremento dello 0,1% nel secondo trimestre, Milano e Parigi mostrano segni di crescita

Rosita Ponti

Luglio 30, 2025

A Piazza Affari, il 15 ottobre 2025, si registra un significativo crollo di Amplifon, che perde il 25% del suo valore a causa di risultati finanziari deludenti e di un abbassamento delle previsioni per il 2025. In questo contesto, un altro titolo che si distingue per le perdite è Recordati, che segna un calo del 3%. Questo ribasso è alimentato anche dai timori relativi ai dazi che potrebbero essere imposti sul settore farmaceutico, creando incertezze tra gli investitori.

Nel frattempo, la situazione di Iveco appare in controtendenza, con un incremento del 1,5%. L’azienda automobilistica dovrebbe annunciare ufficialmente la cessione della propria divisione veicoli commerciali a Tata Motors e la vendita della divisione difesa a Leonardo. Queste operazioni potrebbero rappresentare una strategia per rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato.

Andamento delle borse europee

Le borse europee mostrano un leggero miglioramento a metà mattina, dopo la pubblicazione del dato sul Prodotto Interno Lordo (Pil) dell’Eurozona per il secondo trimestre, che ha evidenziato una crescita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, Londra e Madrid continuano a segnare perdite, mentre Milano guadagna 0,3%, insieme a Francoforte e Parigi, entrambe in aumento del 0,7%. Questo scenario riflette un sentiment misto tra gli investitori, con alcune piazze che reagiscono positivamente ai dati economici, mentre altre rimangono sotto pressione.

Futures di Wall Street e decisioni della Fed

Negli Stati Uniti, i futures di Wall Street si presentano stabili, in attesa della decisione della Federal Reserve, prevista per la serata del 15 ottobre. Nonostante le pressioni esercitate dal presidente Trump, che richiede un immediato stimolo per l’economia americana, è previsto che la banca centrale mantenga invariati i tassi d’interesse. Questa attesa si inserisce in un contesto di incertezze economiche, dove le scelte della Fed potrebbero influenzare significativamente i mercati finanziari.

×