Latina, una madre si sottopone a trapianto per salvare il figlio malato

Rosita Ponti

Luglio 30, 2025

“Una nuova vita per mio figlio”. Queste le parole di Paola Giaccherini, 58 anni, che ha compiuto un gesto straordinario donando un rene a Lelio Marchetti, 41 anni. Lelio vive da venti anni con una patologia rara, la glomerulonefrite mesangioproliferativa a depositi di IgM, una malattia autoimmune che non ha cura. Negli anni, la sua condizione è peggiorata, rendendo il trapianto l’unica opzione disponibile per migliorare la sua qualità di vita.

L’intervento chirurgico

L’intervento chirurgico si è svolto nei giorni scorsi presso il Policlinico Gemelli di Roma, un centro di eccellenza per la chirurgia e i trapianti. La decisione di Paola di donare un rene a Lelio non è stata facile, ma il legame tra i due ha reso la scelta più significativa. La madre ha voluto sottolineare quanto fosse importante per lei vedere il figlio tornare a vivere una vita normale, libera dalle limitazioni imposte dalla malattia.

La condizione di Lelio

La glomerulonefrite mesangioproliferativa è una condizione complessa che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. I pazienti affetti da questa malattia devono affrontare un lungo percorso di cure e controlli, spesso con esiti infausti se non trattati tempestivamente. Lelio ha vissuto un lungo periodo di attesa per il trapianto, e la donazione di Paola rappresenta una speranza concreta per la sua salute.

Il successo dell’intervento

Il Policlinico Gemelli, noto per le sue strutture all’avanguardia e per un’équipe medica altamente specializzata, ha garantito un intervento sicuro e efficace. La procedura di trapianto renale è stata eseguita con successo, e i medici hanno espresso ottimismo riguardo al recupero di Lelio.

Un esempio di amore e speranza

La storia di Paola e Lelio non è solo un esempio di amore familiare, ma anche un richiamo all’importanza della donazione di organi. Ogni anno, molti pazienti in Italia attendono un trapianto, e gesti come quello di Paola possono fare la differenza nella vita di chi soffre. La loro esperienza potrebbe ispirare altri a considerare la donazione, contribuendo a salvare vite e a dare una nuova opportunità a chi ne ha bisogno.

×