AgenPress. Le previsioni meteorologiche per il 31 luglio 2025 offrono un quadro variegato su tutto il territorio italiano, con condizioni diverse a seconda delle regioni.
Situazione al nord
Nelle prime ore della giornata, il settentrione italiano si presenterà con un clima prevalentemente stabile e soleggiato. Tuttavia, nel pomeriggio, si prevede un incremento dell’instabilità, con la possibilità di acquazzoni e temporali che interesseranno principalmente le Alpi e l’Appennino settentrionale. Le zone costiere e le pianure, invece, beneficeranno di cieli sereni e di un clima più stabile. La serata porterà un miglioramento generale, con ampie schiarite, anche se potrebbero persistere alcuni fenomeni residui sui settori alpini.
Previsioni al centro
Nella parte centrale del Paese, il mattino si caratterizzerà per un tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Tuttavia, nel pomeriggio, l’Appennino potrà mostrare segni di instabilità, con lo sviluppo di nuvolosità e la possibilità di temporali o acquazzoni, in particolare tra Lazio e Abruzzo. Le altre aree continueranno a godere di condizioni soleggiate. Con l’arrivo della serata, la stabilità tornerà a prevalere su tutti i settori, con cieli sereni che domineranno il panorama.
Condizioni al sud e sulle isole
Per quanto riguarda le regioni meridionali e le isole, il mattino si presenterà con un clima stabile e cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, nel pomeriggio, si attende un aumento dell’instabilità, con la possibilità di piogge o temporali nelle zone interne della penisola. Le altre aree continueranno a beneficiare di condizioni soleggiate. Dalla serata, i fenomeni instabili tenderanno a esaurirsi, lasciando spazio a ampie schiarite.
Le temperature minime subiranno un aumento al centro, mentre rimarranno stazionarie o in lieve calo nel resto d’Italia. Le massime, invece, sono previste in generale rialzo su tutto il territorio, dal Nord al Sud.