Scossa di terremoto in Kamchatka: evacuazioni da abitazioni e uffici

Veronica Robinson

Luglio 30, 2025

Un forte terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la penisola russa della Kamčatka, situata nell’estremo oriente, mercoledì 30 luglio 2025. Questo evento sismico ha generato un’onda di tsunami, causando danni significativi agli edifici e attivando avvisi di evacuazione per la popolazione locale.

Testimonianze oculari

Testimoni oculari hanno condiviso riprese che documentano il momento del terremoto, mostrando i residenti che, in preda al panico, afferrano i loro effetti personali e fuggono dagli edifici verso le loro automobili. La scena è stata di grande apprensione, con molti che cercavano di mettersi in salvo il più rapidamente possibile.

Dettagli sismici

Secondo l’U.S. Geological Survey, il terremoto si è verificato a una profondità di 19,3 chilometri, con l’epicentro localizzato a 126 chilometri a est-sudest di Petropavlovsk-Kamčatskij, una città costiera che conta circa 165.000 abitanti e si affaccia sulla baia di Avača. La zona è nota per la sua attività sismica e vulcanica, essendo parte della Cintura di fuoco del Pacifico, una delle aree geologicamente più attive del pianeta.

Situazione attuale

La Kamčatka e l’Estremo Oriente russo sono frequentemente soggetti a terremoti e eruzioni vulcaniche, a causa della loro posizione geologica. Gli esperti monitorano attentamente la situazione, mentre le autorità locali si attivano per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a chi ne ha bisogno. La comunità è ora in uno stato di allerta, mentre i soccorritori iniziano a valutare i danni e a pianificare le operazioni di aiuto.

×