Antonio Tajani annuncia il rilascio di Carlo D’Attanasio in Papua Nuova Guinea

Rosita Ponti

Luglio 31, 2025

Carlo D’Attanasio, un cittadino italiano, è stato recentemente liberato dopo essere stato assolto dalla Corte d’Appello della Papua Nuova Guinea. L’annuncio è stato fatto dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un incontro stampa presso l’unità di crisi della Farnesina, tenutosi il 12 febbraio 2025.

Comunicazione di liberazione

Tajani ha comunicato di essere stato informato nella notte precedente dal sottosegretario Giorgio Silli, attualmente in missione nella regione, e dall’ambasciatore Paolo Crudele. La Corte d’Appello ha deciso di assolvere D’Attanasio, ordinando la sua immediata liberazione. Questo sviluppo segna una svolta significativa nel caso del connazionale, che era stato condannato in primo grado a una pena detentiva di diciannove anni per riciclaggio di denaro.

Situazione attuale di D’Attanasio

La Farnesina ha seguito da vicino la situazione di D’Attanasio, evidenziando l’importanza della sua liberazione. In particolare, il ministero degli Esteri ha sottolineato che l’italiano si trova attualmente ricoverato in ospedale a Port Moresby, la capitale della Papua Nuova Guinea, a causa di una grave patologia. La salute del cittadino italiano ha rappresentato una preoccupazione costante per le autorità italiane, che hanno lavorato attivamente per garantire assistenza e supporto durante tutto il processo legale.

Impegno della diplomazia italiana

In questo contesto, la diplomazia italiana ha dimostrato un impegno significativo nel tutelare i diritti e il benessere dei propri cittadini all’estero. La vicenda di Carlo D’Attanasio ha sollevato interrogativi sull’efficacia del sistema giudiziario nella Papua Nuova Guinea e sull’importanza della cooperazione internazionale in casi di questo genere. Le autorità italiane continueranno a monitorare la situazione e a fornire supporto al connazionale, mentre si attende un aggiornamento sulle sue condizioni di salute.

×