Antonio Tajani: “D’Attanasio rilasciato dopo la sentenza di assoluzione”

Veronica Robinson

Luglio 31, 2025

Carlo D’Attanasio, un cittadino italiano, è stato liberato dopo essere stato assolto dalla Corte d’Appello della Papua Nuova Guinea. La notizia è stata comunicata dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante una conferenza stampa tenutasi presso l’unità di crisi della Farnesina il 5 gennaio 2025.

Dettagli sulla liberazione

Tajani ha riferito di essere stato informato nella notte precedente dal sottosegretario Giorgio Silli, attualmente in missione nella regione, e dall’ambasciatore Paolo Crudele. La Corte ha deciso di assolvere D’Attanasio, annullando così la condanna inflittagli in primo grado, che prevedeva una pena detentiva di diciannove anni per riciclaggio di denaro.

Monitoraggio della situazione

La Farnesina ha seguito con grande attenzione l’andamento del caso di D’Attanasio, evidenziando l’importanza della questione per il governo italiano. Attualmente, il cittadino italiano si trova ricoverato in ospedale a Port Moresby, capitale della Papua Nuova Guinea, a causa di una grave patologia. Questo aspetto della sua situazione ha reso ancor più urgente il monitoraggio della sua condizione da parte delle autorità italiane.

Impegno del governo italiano

La liberazione di Carlo D’Attanasio rappresenta un importante sviluppo in una vicenda complessa che ha tenuto alta l’attenzione mediatica e politica. La Farnesina, attraverso il suo personale diplomatico, ha lavorato incessantemente per garantire la protezione e i diritti del cittadino italiano, dimostrando l’impegno del governo italiano nella tutela dei propri connazionali all’estero.

×