Apre il colosso olandese Action accelera l’espansione in Italia anche nel 2025, con nuove sedi e opportunità di lavoro in arrivo in tutta la penisola.
Action, la catena olandese specializzata nel discount non alimentare, prosegue la sua espansione in Italia e annuncia tre nuove aperture avvenute tra il 24 e il 26 luglio 2025 in Puglia, Campania e Lazio, per un totale di 60 nuovi collaboratori assunti. L’iniziativa conferma il piano di sviluppo che punta a rafforzare la presenza dell’insegna soprattutto nel centro-sud del Paese.
Tricase, Pontecagnano e Fiumicino: dove hanno aperto i nuovi negozi Action
Il primo dei tre store è stato inaugurato giovedì 24 luglio a Tricase, in provincia di Lecce. Si tratta del primo punto vendita Action nella zona, collocato in via Imperatore Adriano, su una superficie di 800 metri quadrati. Il negozio impiega 20 addetti, tutti provenienti dal territorio, rafforzando la componente occupazionale locale. Sabato 26 luglio, invece, si sono svolte due aperture in contemporanea. La prima a Pontecagnano Faiano, nel salernitano, dove Action ha debuttato con un punto vendita da 899 metri quadrati, generando 20 nuove assunzioni. Anche in questo caso, si tratta del primo negozio della catena nella zona.

La seconda apertura del sabato ha riguardato la regione Lazio, precisamente a Fiumicino, all’interno del centro commerciale The Wow Side. Qui Action ha tagliato il nastro del suo nono punto vendita nella provincia di Roma, con una superficie commerciale pari a 801 metri quadrati e 20 nuove unità impiegate. Tutti i negozi seguiranno orario continuato, dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30, mentre la domenica saranno aperti dalle 9.00 alle 20.00. Con queste nuove aperture, salgono a 38 i punti vendita inaugurati in Italia nel corso del 2025.
Assortimento, sostenibilità e modello di sviluppo: i pilastri di Action
Nei nuovi store sarà presente il classico assortimento Action, composto da circa 6.000 articoli suddivisi in 14 categorie merceologiche, che includono prodotti per la casa, giardinaggio, fai-da-te, giocattoli e una selezione alimentare. Più di due terzi degli articoli sono venduti a meno di 2 euro. Ogni settimana vengono introdotti 150 nuovi prodotti, garantendo così una rotazione costante dell’offerta e incentivando la fidelizzazione dei clienti.
Secondo quanto dichiarato da Philippe Levisse, general manager di Action Italia, l’obiettivo resta quello di rafforzare la rete commerciale su tutto il territorio nazionale, con un’attenzione crescente alle regioni meridionali. Parallelamente alla politica dei prezzi contenuti, Action punta a modelli di vendita sostenibili: i negozi sono dotati di illuminazione a LED, non utilizzano gas e tutti i prodotti in cotone sono certificati Better Cotton o biologici. Anche il legno impiegato nei prodotti proviene da fonti FSC o PEFC, mentre il cacao è interamente certificato Fairtrade dal 2022.
Fondata nei Paesi Bassi, Action è oggi uno dei retailer a più rapida crescita in Europa, con un modello basato su convenienza, semplicità e accessibilità. Il piano di crescita italiano, avviato nel 2021, prosegue con costanza e punta ad ampliare la rete distributiva puntando su aree strategiche a forte potenziale di sviluppo.