Nella giornata del 5 aprile 2025, le borse europee mostrano un moderato rialzo, in attesa della conclusione dell’accordo sui dazi tra Unione Europea e Stati Uniti. Tuttavia, il mercato di Milano si trova in una situazione di difficoltà, registrando una flessione dello 0,2%. A pesare sul listino milanese è in particolare il titolo di Iveco, che subisce un calo di quasi cinque punti percentuali dopo l’annuncio della vendita della divisione difesa.
Cessione della divisione difesa
La cessione della divisione difesa di Iveco avverrà a favore di Leonardo, che nel contempo guadagna lo 0,4% in borsa. Per quanto riguarda i veicoli commerciali, la loro acquisizione è stata affidata agli indiani di Tata Motors, il che comporterà l’uscita di Iveco da Piazza Affari per una futura quotazione ad Amsterdam.
Flessione tra i titoli industriali
Un’ulteriore flessione si registra tra i titoli degli industriali, con Tenaris, produttore di cavi per l’energia, che scende del 4%, e STMicroelectronics, specializzato in semiconduttori, che perde il 2%. Questo scenario mette in evidenza le sfide che le aziende del settore stanno affrontando nel contesto attuale di mercato.
Situazione nel comparto bancario
Nel comparto bancario, Mediobanca si presenta stabile in attesa della presentazione dei conti, che risultano in linea con le aspettative degli analisti. L’istituto sta inoltre considerando la possibilità di anticipare di un mese, fissando al 21 agosto, il voto degli azionisti riguardante la sua offerta per Banca Generali. Questo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sulle dynamiche del mercato finanziario e sull’andamento delle azioni di Mediobanca.