Il caldo estivo sta finalmente concedendo una pausa all’Italia. Secondo il bollettino emesso il 29 luglio 2025 dal Ministero della Salute, l’intera Penisola si trova sotto un segno di tranquillità climatica, con il bollino verde che indica un rischio di ondate di calore pari a zero. Questo avviso copre tutti i 27 capoluoghi monitorati dal sistema di sorveglianza meteorologica.
Le ultime giornate di luglio sono caratterizzate da un’aria piuttosto fresca, con le temperature che si mantengono al di sotto della media stagionale su tutto il territorio nazionale. Le previsioni del Centro Meteorologico Italiano indicano che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi condizioni meteo instabili, con la possibilità di temporali, in particolare nelle aree montuose delle Alpi e dell’Appennino. Questi fenomeni meteorologici si intensificheranno a partire da venerdì 1 agosto, interessando maggiormente le regioni settentrionali. Le temperature sono attese in risalita, ma si manterranno comunque nella norma o leggermente sotto, garantendo così un clima ancora gradevole.
Previsioni meteo per il primo weekend di agosto
Con l’arrivo del primo weekend di agosto, è previsto il passaggio di una nuova saccatura sul Mediterraneo centrale. Questo fenomeno porterà a temporali prevalentemente al Nord, con possibili piogge sparse anche nelle regioni del Centro-Sud entro domenica. Si prevede un nuovo calo termico, con temperature che potrebbero scendere di 2-4 gradi rispetto alla media.
Situazione attuale sulle ondate di calore
L’Italia continua a beneficiare dell’onda verde, che indica un rischio nullo per le ondate di calore. L’ultimo aggiornamento del Ministero della Salute conferma il bollino verde per tutti i 27 capoluoghi monitorati fino a venerdì. Con l’inizio di agosto, la situazione meteorologica appare favorevole, garantendo condizioni sicure per la salute della popolazione.
Atteso un ritorno della pioggia
Sebbene la fase di instabilità meteorologica stia per concludersi, un nuovo peggioramento è previsto a partire da venerdì e nel weekend, interessando principalmente il Centro-Nord. Secondo le previsioni del Centro Meteorologico Italiano, non si prevedono ondate di caldo almeno fino al 10 agosto. Nonostante il miglioramento delle condizioni climatiche, si attende un nuovo deterioramento verso il prossimo weekend. In particolare, tra sabato 2 e domenica 3 agosto, l’arrivo di masse d’aria instabile potrebbe portare a temporali e piogge diffuse.