Campo largo, Conte: “Non assicuro la stessa alleanza ovunque”

Rosita Ponti

Luglio 31, 2025

Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, ha espresso la sua posizione riguardo alle prossime elezioni regionali che si svolgeranno nei prossimi mesi in diverse regioni italiane, tra cui Veneto, Toscana, Marche, Puglia e Campania. Durante una conferenza stampa tenutasi a Roma, Conte ha chiarito che non è possibile garantire una coalizione omogenea in tutte le aree, sottolineando l’esistenza di “potentati locali” che rendono le alleanze variabili e soggette a valutazione caso per caso.

Nelle marche, la posizione di conte

Nelle Marche, Conte ha confermato che non ci sarà opposizione alla candidatura di Matteo Ricci, ex sindaco del Partito Democratico di Pesaro, attualmente sotto indagine per corruzione relativa agli affidamenti del Comune a due associazioni no profit. “Non ci sono motivi, allo stato attuale, per chiedere un passo indietro a Ricci”, ha affermato Conte, precisando che l’avviso di garanzia non fornisce elementi sufficienti per ritenere Ricci colpevole. La sua posizione si basa sull’idea che chiedere un passo indietro in queste circostanze potrebbe costituire un brutto precedente.

Situazione complessa in toscana

Per quanto riguarda la Toscana, la situazione è più complessa. Conte ha lasciato la decisione sulla candidatura di Eugenio Giani, attuale governatore e membro del Pd, ai territori. Tuttavia, il Movimento Cinque Stelle di Livorno ha già espresso una forte opposizione a Giani, rendendo evidente che entrare in giunta dopo cinque anni di opposizione rappresenterebbe un notevole sacrificio. “Bisogna valutare se ci sono le condizioni”, ha dichiarato Conte, evidenziando la necessità di una riflessione approfondita.

Attesa in puglia per decaro

In Puglia, il Pd attende una risposta definitiva da Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e ora eurodeputato, riguardo alla sua candidatura. Decaro si è mostrato contrario sia alla candidatura di Nichi Vendola che a quella del presidente uscente, Emiliano. Conte ha messo in evidenza che Decaro ha le carte in regola per guidare un progetto di rinnovamento, ma ha anche sottolineato che il Movimento possiede le proprie competenze.

Incertezze in campania

In Campania, la situazione è ancora incerta per quanto riguarda la candidatura di Roberto Fico, ex presidente della Camera. Tuttavia, la tensione tra Conte e il Pd si concentra sulla Lombardia, dove non si vota. Qui, l’indagine sull’urbanistica ha coinvolto pesantemente la giunta comunale di Milano, con il sindaco Giuseppe Sala indagato per false dichiarazioni e induzione indebita. Mentre il Partito Democratico difende Sala, Conte ha chiesto le sue dimissioni, sottolineando le problematiche legate alla norma “Salva Milano”, che ha suscitato polemiche e divisioni.

×