È scomparsa Marina Donato, vedova di Corrado e celebre produttrice musicale

Rosita Ponti

Luglio 31, 2025

Marina Donato, figura di spicco della televisione italiana e vedova del noto presentatore Corrado Mantoni, è venuta a mancare la notte scorsa all’età di 76 anni a Roma. La sua scomparsa è avvenuta presso il Policlinico Umberto I, dove era stata ricoverata a causa di un malore improvviso che si è rivelato fatale.

Nata a Roma il 4 luglio 1949, Marina Donato ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo in giovane età, collaborando con Corrado, che all’epoca era già un conduttore affermato e aveva 25 anni più di lei. La loro collaborazione professionale si è trasformata in una storia d’amore duratura, culminata nel matrimonio avvenuto il 27 giugno 1996, dopo 23 anni di convivenza. Nell’ultima stagione, Marina stava lavorando all’edizione de “La Corrida“, condotta da Amadeus sul canale Nove, ed era in attesa di iniziare la nuova stagione in autunno.

Il contributo di Marina Donato alla televisione italiana

Marina Donato è stata una figura fondamentale nel panorama dell’intrattenimento televisivo italiano. Conosciuta per il suo lavoro dietro le quinte, ha dato vita a programmi iconici come “La Corrida“, “Forum“, “Il pranzo è servito” e “La prova del cuoco“. La sua dedizione e il suo impegno hanno segnato profondamente la storia della televisione, influenzando intere generazioni di telespettatori.

Nel 2005, Marina ha fondato la sua società di produzione, Corìma, insieme a Massimiliano Lancellotti. Questa azienda ha realizzato numerosi programmi di successo, continuando a operare fino ai giorni nostri. La carriera di Marina nel settore televisivo è iniziata nel 1982 su Canale 5, dove ha lavorato come produttore esecutivo per “Il pranzo è servito“, condotto da Corrado. Ha contribuito alla realizzazione di oltre 2.000 puntate fino al 1992 e ha successivamente lavorato a “La cena è servita“.

La sua carriera ha incluso anche la produzione di “Ciao Gente” e “Buona Domenica“, entrambi trasmessi su Canale 5. Nel 1987, ha iniziato a lavorare come produttore esecutivo per “La Corrida“, diventando coautrice del programma. Ha continuato a collaborare con Mediaset su vari progetti, tra cui “Sì o no?“, “Tira & Molla” e “Il gatto e la volpe“. Negli anni 2000, Marina ha ampliato il suo lavoro, diventando produttore esecutivo di “La prova del cuoco” su Rai1 e curando la nuova edizione di “La Corrida” con Gerry Scotti.

Un legame indissolubile con Corrado Mantoni

Marina Donato ha sempre parlato con affetto del suo rapporto con Corrado Mantoni, un legame che ha segnato la sua vita. In una delle sue ultime interviste rilasciate al “Corriere della Sera“, ha condiviso un ricordo toccante di una scommessa fatta con il marito poco prima della sua morte. Corrado temeva che il suo nome potesse essere dimenticato, ma Marina gli ha assicurato che non sarebbe stato così. “Ho vinto io quella scommessa, e so che lui dall’aldilà lo ha visto”, ha dichiarato.

Dopo la scomparsa di Corrado, avvenuta nel 2014, Marina ha intrapreso una nuova relazione con l’ex magistrato Italo Ormanni, deceduto a Roma il 20 aprile 2024 all’età di 88 anni. Il ricordo di Marina Donato e il suo contributo al mondo della televisione rimarranno vividi nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e di seguire il suo lavoro.

×