Giubileo dei giovani: 70mila partecipanti da tutta Italia in piazza San Pietro per la preghiera con Zuppi

Veronica Robinson

Luglio 31, 2025

Settantamila giovani si raduneranno questa sera, 2 agosto 2025, in Piazza San Pietro per partecipare al Giubileo dei giovani, un evento atteso che vedrà il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), guidare un momento di preghiera. I partecipanti provengono da tutte le diocesi italiane e appartengono a movimenti, associazioni e istituti religiosi. A supportarli ci saranno 120 vescovi, insieme a sacerdoti, religiose, religiosi, educatori e animatori.

Il momento di preghiera in piazza san pietro

Durante l’evento, i giovani si uniranno in preghiera per la **pace**, con un focus particolare sulla situazione in **Terra Santa**. Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di **Gerusalemme**, parteciperà all’invocazione del dono della **riconciliazione**. Prima della professione di fede, presieduta dal cardinale Zuppi, sarà trasmesso un videomessaggio in cui il Patriarca esorta i giovani a diventare operatori di pace, invitandoli a proclamare con il **Risorto**: “La pace sia con voi”. Pizzaballa sottolinea che la **pace** non è solo un augurio, ma rappresenta una vita concreta e vissuta.

In un contesto di crescente sfiducia e odio, il cardinale Pizzaballa ha voluto esprimere la sua gratitudine alla **Chiesa italiana** per la vicinanza e il supporto ricevuto: “Ci sono molte persone che, in questo mare di sfiducia, sono pronte a mettersi in gioco per gli altri, credendo nell’altro e non arrendendosi a una visione individualista, ma puntando sul ‘noi insieme’. Questo è il futuro della **Terra Santa**”.

Le riflessioni nelle chiese di roma

Oggi, 2 agosto, i giovani si sono ritrovati in dodici chiese di **Roma**, dove hanno avuto l’opportunità di riflettere e confrontarsi su una delle 12 parole per dire speranza, accompagnati da testimoni e vescovi. In particolare, a **San Francesco Saverio** alla **Garbatella** si è discusso di ‘coraggio’, mentre a **San Gregorio VII** il tema era ‘soglia’. Altre chiese hanno trattato parole come ‘riscatto’, ‘abito’, ‘responsabilità’, ‘coscienza’, ‘senso e consenso’, ‘scoperta’, ‘promessa’, ‘popolo’, ‘gioia piena’ e ‘abbraccio’.

Inoltre, presso **San Giovanni Battista** dei **Fiorentini** si sono svolte attività dedicate alle persone con **disabilità**, garantendo che tutti gli eventi fossero accessibili anche nella lingua dei segni. Questo approccio inclusivo ha permesso di coinvolgere un pubblico più ampio, dimostrando l’impegno della **Chiesa** nel promuovere una comunità unita e solidale.

Il clou del giubileo con il papa a tor vergata

Il culmine del Giubileo dei giovani si avrà domani, 3 agosto, a **Tor Vergata**, dove il **Papa** arriverà in elicottero per partecipare a una celebrazione che promette di essere memorabile. Questo evento segnerà un momento significativo per i giovani e per la **Chiesa**, evidenziando l’importanza della loro partecipazione attiva nella vita ecclesiale e sociale. La presenza del **Papa** rappresenta un forte segno di unità e speranza per le nuove generazioni, chiamate a essere protagoniste di un futuro migliore.

×