Il World Aquatics General Congress ha rivelato un’importante novità durante i Campionati Mondiali di Nuoto in corso a Singapore: Pechino sarà la città ospitante dei prossimi Campionati Mondiali di Nuoto in vasca da 25 metri, previsti per la fine del 2026. Il comunicato ufficiale sottolinea che la capitale cinese accoglierà oltre 1.000 atleti di livello mondiale provenienti da oltre 200 paesi e regioni, che si sfideranno in sei giorni di intense competizioni.
Pechino, capitale del nuoto mondiale
Pechino si distingue come l’unica città al mondo ad aver ospitato sia i Giochi Olimpici e Paralimpici estivi nel 2008, sia quelli invernali nel 2022. L’assegnazione dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta rappresenta un ulteriore passo nella tradizione sportiva della città. Questo evento segna la terza edizione dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta che si svolgerà in Cina, dopo le edizioni di Shanghai nel 2006 e di Hangzhou nel 2018. La scelta di Pechino come sede per il 2026 evidenzia l’importanza della città nel panorama natatorio internazionale e il suo impegno a promuovere il nuoto a livello globale.
Le parole dei protagonisti
Husain Al Musallam, presidente di World Aquatics, ha espresso il suo entusiasmo per l’assegnazione dei mondiali a Pechino, evidenziando come la città sia un simbolo della tradizione natatoria cinese. Al Musallam ha dichiarato: “Siamo felici che Pechino ospiti i Mondiali 2026. Siamo certi che offrirà le migliori condizioni ai nuotatori di tutto il mondo.” Questa affermazione sottolinea la fiducia nell’organizzazione e nella capacità della capitale cinese di garantire un evento di altissimo livello.
Anche il campione del mondo e primatista nei 100 metri stile libero, Pan Zhanle, ha condiviso la sua emozione riguardo all’evento. “Non vedo l’ora di gareggiare davanti al pubblico di casa. L’energia delle gare in vasca corta rende tutto più intenso e speciale. Voglio lasciare il mio nome nella storia a Pechino 2026,” ha affermato Zhanle, evidenziando l’importanza di competere nella propria nazione e il significato di rappresentare il proprio paese in un evento di tale portata.
Il futuro del nuoto a Pechino
Oltre ai Campionati Mondiali del 2026, Pechino sarà anche la sede del Campionato Mondiale in vasca lunga nel 2029, dopo l’edizione attuale di Singapore nel 2025 e quella di Budapest nel 2027. Questo susseguirsi di eventi sportivi nella capitale cinese rafforza la sua posizione come centro nevralgico per il nuoto a livello internazionale. La città si prepara a ricevere un numero sempre crescente di atleti e appassionati, contribuendo così a promuovere il nuoto come disciplina e a ispirare le future generazioni di nuotatori.