Piazza Affari in calo a causa del ribasso di Iveco (-5%) dopo la cessione a Leonardo e Tata

Veronica Robinson

Luglio 31, 2025

È in corso una frenetica attività in Europa per completare entro il 2 dicembre 2025 il documento congiunto relativo all’accordo sui dazi con gli Stati Uniti. Mentre si svolgono queste importanti trattative, le borse europee aprono la giornata in territorio positivo, mostrando segni di ottimismo.

Andamento delle piazze finanziarie

Le principali piazze finanziarie, tra cui Londra, Francoforte e Parigi, registrano un incremento compreso tra lo 0,2% e lo 0,5%. Madrid si distingue con un rialzo di circa l’1%, mentre Milano si attesta vicino alla parità, influenzata negativamente dalle performance di alcuni titoli. In particolare, a Piazza Affari, il titolo di Iveco subisce una flessione di quasi il 5% dopo l’annuncio della vendita della divisione difesa a Leonardo per 1,7 miliardi di euro e della cessione dei veicoli commerciali a Tata Motors per 3,7 miliardi di euro.

Trend globale delle borse

A livello globale, le borse asiatiche mostrano un trend prevalentemente negativo, fatta eccezione per Tokyo, che guadagna l’1% in seguito alla decisione della Banca del Giappone di mantenere invariato il tasso d’interesse. A Seul, invece, si registra una perdita dello 0,28% dopo l’accordo sui dazi raggiunto all’ultimo minuto dalla Corea del Sud, il quale presenta somiglianze con quello stipulato con l’Unione europea. Questo accordo prevede tariffe al 15%, 350 miliardi di dollari in investimenti negli Stati Uniti e acquisti di prodotti energetici per un valore di 100 miliardi di dollari.

Situazione nelle piazze cinesi

In rosso di oltre un punto percentuale anche le piazze cinesi, che risentono di dati PMI che indicano una contrazione del settore manifatturiero nel mese di luglio. Le preoccupazioni aumentano tra i paesi della regione che non sono riusciti a raggiungere un’intesa con Washington; ad esempio, l’India si prepara ad affrontare dazi del 25% accompagnati da sanzioni.

×