Verona, un’iniziativa goliardica propone un tariffario per gli “umarell”

Rosita Ponti

Luglio 31, 2025

Nel comune di Bosco Chiesanuova, situato nella provincia di Verona, è emerso un curioso tariffario destinato agli umarell, figure iconiche che osservano i lavori nei cantieri. La proposta prevede un costo di 55 centesimi per una semplice occhiata, 1 euro e 5 centesimi per due minuti di osservazione e fino a 5 euro e 5 centesimi per un periodo di 30 minuti dedicato all’analisi dei lavori in corso. Per i più appassionati, è disponibile anche un abbonamento mensile al prezzo di 30 euro e cinque centesimi, con la possibilità di aggiungere un rinfresco.

Strategia di marketing originale

Questa iniziativa non è una semplice fake news, ma una strategia di marketing ideata dall’impresa edile Girlanda, attiva a Bosco Chiesanuova. Il titolare, Fabio Girlanda, 33 anni, ha spiegato a Tgcom24 che l’idea è concepita per divertire e attrarre l’attenzione. “Ovviamente, non facciamo pagare davvero”, ha chiarito Girlanda, sottolineando il carattere ludico dell’iniziativa.

Coinvolgimento della comunità

Nonostante il tono scherzoso, alcuni passanti hanno preso la proposta sul serio, tanto che sono giunte richieste riguardo all’orario del rinfresco. “La maggior parte dei nostri ‘umarell’ ha capito che si trattava di uno scherzo”, ha aggiunto Girlanda, evidenziando come l’umorismo possa essere un efficace strumento di coinvolgimento nel settore edile. Quest’idea originale ha suscitato interesse e ha contribuito a creare un legame più informale tra l’azienda e la comunità locale.

×