La società finanziaria Friulia, attiva nella Regione Friuli Venezia Giulia, ha recentemente concluso un’importante operazione di investimento. Con un importo di 5 milioni di euro, Friulia ha deciso di sostenere Caffaro Industrie, un’azienda con sede a Torviscosa, in provincia di Udine, specializzata nella chimica fine. Caffaro Industrie è parte del Gruppo SNIA BDG e si occupa della produzione di composti chimici per diversi settori, tra cui l’industria farmaceutica, le vernici, le colle e l’agrochimica.
Progetto di sviluppo a Torviscosa
Il piano industriale di Caffaro Industrie prevede la costruzione di un nuovo impianto a Torviscosa, dedicato alla produzione di uno “starting material” per il settore farmaceutico. La realizzazione di questo impianto è prevista per il 2026, con l’obiettivo di raggiungere un regime produttivo completo entro il 2027. Questo progetto comporterà l’assunzione di personale tecnico specializzato e permetterà di produrre oltre 700 tonnellate di prodotto finito ogni anno, contribuendo così allo sviluppo economico locale e alla creazione di posti di lavoro.
Performance economica e crescita
Nel 2024, Caffaro Industrie ha registrato ricavi pari a 55,6 milioni di euro, con un EBITDA di 7,2 milioni. I dati relativi al primo semestre del 2025 mostrano un incremento dell’EBITDA del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando una crescita significativa e una solida performance economica. Questo trend positivo è un indicatore della capacità dell’azienda di adattarsi e prosperare in un mercato competitivo.
Storia e impatto locale
Fondata nel 2011, Caffaro Industrie vanta oltre 80 anni di presenza nel polo chimico di Torviscosa. Lo stabilimento occupa un’area di oltre 400mila metri quadri e impiega più di 170 persone. Ogni anno, l’azienda produce più di 10mila tonnellate di prodotti chimici, con oltre il 40% della produzione destinata all’export. Questo non solo contribuisce all’economia locale, ma rende Caffaro Industrie un attore chiave nel settore chimico a livello internazionale.
Osservazioni dei leader aziendali
La presidente di Friulia, Federica Seganti, ha dichiarato che l’ingresso nel capitale di Caffaro Industrie rappresenta un’operazione strategica per sostenere un’eccellenza del territorio. Seganti ha sottolineato l’importanza di costruire valore nel lungo periodo. Anche Francesco Bertolini, presidente di Caffaro Industrie, ha evidenziato come il supporto della finanziaria regionale sia fondamentale per il futuro dell’azienda, sottolineando i molteplici motivi che rendono questa partnership strategica.
Il sostegno di Friulia a Caffaro Industrie non solo rafforza la posizione dell’azienda nel mercato, ma contribuisce anche a promuovere lo sviluppo economico della Regione Friuli Venezia Giulia, creando opportunità di crescita e innovazione.