Incidente frontale in autostrada: auto contromano sulla Torino-Bardonecchia

Veronica Robinson

Agosto 1, 2025

Il drammatico incidente ha avuto luogo nel pomeriggio del 31 luglio 2025, sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, precisamente nei pressi dello svincolo di Borgone Susa, in direzione Francia. Un’auto, una Fiat Panda condotta da un 88enne, ha percorso diversi metri contromano, causando un violento scontro frontale con un altro veicolo. L’incidente ha avuto conseguenze tragiche: a perdere la vita è stata l’87enne moglie dell’anziano, che si trovava a bordo dell’auto al momento dell’impatto.

Dettagli dell’incidente e delle conseguenze

Il sinistro si è verificato poco dopo le 15:00, creando un caos immediato sulla carreggiata. Il conducente contromano, oltre a causare la morte della moglie, ha provocato anche il ferimento di altre tre persone. Tra questi, il conducente del veicolo coinvolto, che è stato immediatamente trasportato in elisoccorso all’ospedale CTO di Torino, dove versa in condizioni gravi.

Le autorità hanno prontamente chiuso l’autostrada A32 tra Borgone e Chianocco in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti. La gestione della viabilità è stata affidata alla società Sitaf, che ha attivato percorsi alternativi per alleviare il traffico congestionato, durato per diverse ore. Le squadre di emergenza hanno lavorato intensamente per garantire la sicurezza della zona e per assistere le persone coinvolte nell’incidente.

Impatto sulla viabilità e sulle indagini

La chiusura dell’autostrada ha avuto un impatto significativo sulla viabilità locale, con lunghe code e deviazioni necessarie per i veicoli in transito. Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per chiarire le cause che hanno portato l’88enne a percorrere la carreggiata contromano. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto l’auto procedere in modo irregolare prima dell’incidente, ma ulteriori accertamenti saranno necessari per comprendere le circostanze esatte.

La tragedia ha scosso la comunità locale, evidenziando l’importanza della sicurezza stradale e della vigilanza alla guida, specialmente per gli automobilisti più anziani. Le autorità competenti stanno valutando le misure da adottare per prevenire simili eventi in futuro, considerando anche l’eventualità di campagne di sensibilizzazione rivolte agli utenti della strada.

×