Roma: rinvenuto un container con 50 chili di cocaina al porto di Civitavecchia

Veronica Robinson

Agosto 1, 2025

I militari della Guardia di Finanza di Roma hanno effettuato un’importante operazione di sequestro nel porto di Civitavecchia, il 15 marzo 2025, recuperando un carico di 50 chilogrammi di cocaina. La sostanza stupefacente era nascosta all’interno di un container refrigerato proveniente dall’Ecuador. Durante i controlli di routine nell’area portuale, gli agenti hanno notato un gruppo di individui sospetti che si muovevano nei pressi della banchina. Al momento dell’intimazione dell’alt, il gruppo ha tentato di fuggire, ma i militari sono riusciti a rinvenire, poco distante, tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina.

Stime sul valore del carico sequestrato

Le stime indicano che il valore del carico sequestrato potrebbe raggiungere i 5 milioni di euro nelle piazze di spaccio. Questo intervento si inserisce in un ampio contesto di operazioni antidroga condotte dalle forze dell’ordine, mirate a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti nel territorio italiano. Il porto di Civitavecchia, uno dei principali punti di accesso per le merci provenienti dall’estero, è frequentemente monitorato per prevenire l’ingresso di carichi illeciti.

Importanza della vigilanza delle forze dell’ordine

L’operazione ha evidenziato l’importanza della vigilanza e della pronta reazione da parte delle forze dell’ordine nel combattere il traffico di droga, un fenomeno che continua a rappresentare una seria minaccia per la sicurezza pubblica e la salute dei cittadini. La Guardia di Finanza, in questo contesto, svolge un ruolo cruciale, non solo nel sequestro delle sostanze stupefacenti, ma anche nell’individuazione e arresto dei responsabili coinvolti in queste attività illecite. Le indagini proseguono per identificare i membri del gruppo fuggito e per smantellare eventuali reti di traffico di droga attive nella zona.

×