Il trucco da cucina che nessuno ti ha detto: con una bustina di tè pulisci tutto

Té

Non buttare le bustine del té! Il loro potere sgrassante ti stupirà-rcovid19.it

Lorenzo Fogli

Agosto 2, 2025

Una bustina usata di tè può pulire le padelle meglio di molte spugne o detergenti chimici.

Buttare via il sacchetto di tè dopo averlo usato è un gesto automatico, eppure nasconde un potenziale poco conosciuto. Tra i trucchi domestici più sottovalutati, uno in particolare sta emergendo per efficacia e semplicità: usare le bustine di tè per pulire le padelle. Non serve fare grandi preparativi o acquistare prodotti specifici. Basta conservare il filtro appena usato, possibilmente ancora umido, e sfruttarlo quando la padella è ancora tiepida. I risultati sono sorprendenti anche su residui secchi e grasso ostinato.

Questa tecnica si sta diffondendo in modo virale tra chi cerca alternative più ecologiche per le pulizie in cucina. Non solo consente di risparmiare tempo e denaro, ma evita anche l’uso di prodotti chimici potenzialmente aggressivi. Il segreto risiede nei tannini, sostanze naturali presenti nel tè, capaci di sciogliere il grasso e assorbire gli odori. E non c’è bisogno di tè costosi: le varietà comuni come il tè nero o il tè verde sono perfette.

Come agisce la bustina di tè sulla superficie della padella

Una volta che la padella è stata utilizzata e raffreddata leggermente, basta appoggiare la bustina umida di tè sulla superficie. I tannini e gli oli essenziali ancora presenti nelle foglie iniziano a reagire con i residui di cibo, ammorbidendoli. Dopo pochi minuti si può strofinare delicatamente con la stessa bustina. In alternativa, se lo sporco è resistente, si può lasciar agire più a lungo.

bustine
Bustine di té ed il loro uso in cucina-rcovid19.it

La bustina, essendo morbida e delicata, non riga le superfici. Anche sulle padelle antiaderenti funziona senza problemi. Questo la rende una soluzione adatta a quasi tutti i tipi di pentole. C’è poi un ulteriore vantaggio: la bustina rilascia un leggero profumo naturale, che neutralizza eventuali odori forti rimasti sulla superficie.

Per chi cucina spesso, soprattutto piatti grassi o che lasciano incrostazioni difficili, questa può diventare una vera abitudine quotidiana. L’unica accortezza è usarla subito dopo aver preparato i cibi, quando il calore residuo della padella aiuta a sciogliere i residui più velocemente.

I tè più efficaci e i casi in cui il trucco funziona meglio

Non tutte le bustine funzionano allo stesso modo. Quelle contenenti tè nero, per esempio, sono più efficaci per via dell’alta concentrazione di tannini. Anche il tè verde dà ottimi risultati, soprattutto per rimuovere residui leggeri o deodorare la superficie. Meno efficaci, invece, i tè alla frutta o aromatizzati, che contengono zuccheri o aromi aggiunti.

Il trucco funziona particolarmente bene su padelle appena usate, quando lo sporco non si è ancora completamente seccato. In quel caso, l’azione combinata di calore, umidità e tannini agisce quasi come un pre-trattamento. In situazioni più difficili – ad esempio padelle lasciate sporche per ore – è comunque possibile intervenire lasciando la bustina appoggiata per più tempo.

Questo rimedio casalingo si inserisce in una serie sempre più ampia di soluzioni ecologiche ed economiche per la cucina. Non si tratta solo di risparmiare, ma anche di ridurre il consumo di spugne usa e getta e detersivi aggressivi. La bustina di tè, semplice e disponibile in ogni casa, diventa così un alleato imprevisto ma prezioso.

×