Media: attacco massiccio di droni in Russia, Trump contro Mosca e due sottomarini nucleari in campo

Veronica Robinson

Agosto 2, 2025

La recente escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Russia ha portato a dichiarazioni forti da parte del Presidente americano, Donald Trump, in risposta a commenti provocatori dell’ex presidente russo, Dmitry Medvedev, riguardanti la questione nucleare. Trump ha avvertito che il mondo deve prestare attenzione, definendo la situazione come una “minaccia suprema“.

Esplosioni in Crimea e traffico bloccato

Nella notte del 2 agosto 2025, la Crimea ha vissuto una serie di esplosioni udite in diverse città, come riportato dal quotidiano ucraino Ukrainska Pravda. Le autorità russe hanno immediatamente bloccato il traffico sul Ponte di Crimea, senza fornire spiegazioni sulle ragioni di questa decisione. Il canale Telegram ‘Krymsky veter’ ha segnalato esplosioni nella città di Feodosia, oltre a eventi simili a Kerch e nel villaggio di Yurkine, vicino a Kerch. I residenti hanno riferito di aver udito i sistemi di difesa aerea attivi in varie zone.

Attacco aereo con droni in Russia

Nella stessa notte, l’Ucraina ha condotto un attacco con droni sul territorio russo, secondo quanto riportato da Ukrainska Pravda. Testimoni hanno descritto un incendio significativo in una raffineria di petrolio, presumibilmente quella di Novokuybyshevsk, nella regione di Samara. Il governatore Vyacheslav Fedorishchev ha confermato l’attacco, dichiarando che i servizi di emergenza sono stati mobilitati sul posto per gestire la situazione.

Sanzioni contro Mosca in arrivo

Donald Trump ha annunciato che, se non si raggiungerà un accordo per porre fine al conflitto in Ucraina, emetterà sanzioni contro la Russia. Il presidente ha sottolineato l’urgenza di una risoluzione al conflitto, promettendo misure punitive per Mosca.

Movimenti navali vicino alla Russia

In un’intervista a Newmax, Trump ha dichiarato che i sottomarini nucleari statunitensi sono stati schierati sempre più vicino alle acque russe, come misura di difesa per la popolazione americana.

Putin e la ricerca di una pace duratura

Vladimir Putin ha espresso la disponibilità della Russia a lavorare per una pace duratura in Ucraina, ma ha ribadito che gli obiettivi e le condizioni della Russia non cambiano. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento critico, a pochi giorni da un attacco a Kiev che ha causato numerose vittime. Putin ha sottolineato che la pace deve essere basata su fondamenti solidi che garantiscano la sicurezza di entrambi i Paesi coinvolti.

Attacco russo su Kiev

Il 2 agosto 2025, le forze russe hanno lanciato un attacco aereo sul distretto di Kharkiv, causando il ferimento di dieci persone, tra cui tre bambini e un neonato. Le autorità locali, tra cui il capo dell’amministrazione militare regionale, Oleh Syniehubov, hanno confermato l’incidente, avvenuto nei pressi di un edificio residenziale.

Droni abbattuti sopra la Russia

Secondo l’agenzia di stampa russa Tass, diciotto droni ucraini sarebbero stati abbattuti sulle regioni russe e sopra il Mar d’Azov, evidenziando l’intensificarsi delle operazioni militari in corso tra i due Paesi.

Minacce e difesa della popolazione

Trump ha commentato le dichiarazioni provocatorie di Medvedev, affermando che gli Stati Uniti proteggeranno la loro gente. La decisione di posizionare sottomarini nucleari nelle “regioni appropriate” è stata presa in risposta a queste affermazioni, con l’intento di garantire la sicurezza nazionale.

India e petrolio russo

Infine, Trump ha dichiarato di aver ricevuto notizie secondo cui l’India non acquisterà più petrolio dalla Russia. Questa affermazione segue la sua decisione di imporre dazi sulle importazioni, come parte di una strategia per punire New Delhi per il suo sostegno indiretto alla guerra in Ucraina.

×