Meteo settimana 4-10 agosto: occhio a giovedì, cambia tutto da un giorno all’altro

meteo

In arrivo pioggia e brutto tempo-rcovid19.it

Lorenzo Fogli

Agosto 2, 2025

Una settimana in due tempi: primi giorni caldi e stabili, poi brusco peggioramento da giovedì.

La prima settimana di agosto inizia con condizioni estive e stabili su tutto il Paese. Dopo qualche disturbo nel weekend appena concluso, l’anticiclone subtropicale si riafferma sull’Italia, portando sole pieno e temperature in netto aumento. Il caldo sarà particolarmente intenso al Sud e sulle isole, dove si toccheranno punte di 36-38°C, ma anche al Centro e in pianura padana i valori si manterranno elevati. Tra lunedì 4 e mercoledì 6 agosto, l’aria sarà più asciutta e limpida, con cieli sereni e poche nuvole sui rilievi nel pomeriggio. Le condizioni ideali per chi ha scelto le ferie in questa prima parte del mese.

Nelle grandi città, però, l’umidità in aumento renderà l’atmosfera più afosa, specie tra Milano, Firenze e Roma. Le minime notturne resteranno elevate, con valori spesso sopra i 23°C anche nelle ore notturne. Sulle coste il caldo sarà più sopportabile grazie alle brezze marine, mentre all’interno il caldo sarà più secco. Questa fase stabile durerà però solo fino a mercoledì sera.

Da giovedì tornano pioggia, temporali e calo delle temperature

A partire da giovedì 7 agosto, l’ingresso di un’area instabile di origine atlantica segnerà un cambio netto della situazione meteo. Il peggioramento inizierà dal Nord-Ovest, con temporali anche violenti su Piemonte e Lombardia. Tra giovedì pomeriggio e la notte su venerdì, attesi nubifragi localizzati tra Milano, Bergamo, Verona e successivamente il Veneto. Possibili grandinate e raffiche di vento, specie nelle zone più esposte.

tempo
Agosto nella morsa del brutto tempo-rcovid19.it

Venerdì il maltempo scenderà anche verso il Centro, interessando Toscana, Umbria e Lazio, con rovesci sparsi e cieli nuvolosi per gran parte della giornata. In queste regioni, le temperature caleranno sensibilmente, con massime che torneranno sotto i 28-29°C, mentre al Sud il sole continuerà a dominare, con punte di 37-38°C tra Sicilia, Calabria e Sardegna. Il weekend sarà ancora incerto al Nord, con instabilità residua e nuovi rovesci tra sabato e domenica, soprattutto sui rilievi alpini e appenninici. Al Sud, invece, l’estate prosegue senza intoppi, almeno fino a domenica sera.

Venti, mari e qualità dell’aria: cosa aspettarsi nel dettaglio

Sul fronte dei venti, la prima metà della settimana sarà caratterizzata da brezze leggere e ventilazione debole variabile. Tra giovedì e venerdì, con l’arrivo della perturbazione, si attiveranno venti più forti da Ovest e Sud-Ovest sul Tirreno settentrionale e lungo le dorsali appenniniche, con possibili rinforzi anche sul Nord-Est. In mare aperto, attesi mari mossisul Ligure e localmente sul medio Adriatico.

La qualità dell’aria peggiorerà leggermente tra lunedì e mercoledì nelle aree urbane e in pianura padana, a causa della stabilità atmosferica e del ristagno di ozono e polveri sottili. Con l’arrivo dei temporali, però, l’atmosfera si rimescolerà e i livelli torneranno su valori accettabili. Al Sud e sulle isole, le condizioni resteranno generalmente buone per tutta la settimana, fatta eccezione per qualche punta di polveri sahariane in sospensione tra sabato e domenica sulla Sicilia.

×