Guarda l’immagine e prova a risolvere il quadrato magico: qual è il numero mancante? Ecco la risposta spiegata.
Un quadrato magico è una griglia di numeri in cui la somma dei valori di ogni riga, colonna e diagonale è sempre la stessa. Nella sfida visiva che vedi in questa immagine, una sola casella è lasciata vuota: quale numero manca? Se stai pensando che basti sommare qualche cifra per risolverlo, potresti avere una sorpresa. Questo tipo di rompicapo richiede logica, attenzione e pazienza.
La griglia proposta mostra tre righe e tre colonne, con un solo punto interrogativo al centro. La sfida è scoprire quale cifra si nasconde lì affinché tutte le somme siano coerenti. Alcuni ci riescono in pochi secondi, altri restano bloccati a fissare il numero mancante senza trovare una soluzione. Eppure c’è una regola precisa che lega tutto.
Come funziona il quadrato magico
Per risolvere questo indovinello matematico, bisogna partire da una regola semplice: in un quadrato magico di ordine 3, ogni riga, colonna e diagonale deve dare la stessa somma totale. La prima riga del nostro quadrato è composta da 2, 7 e 6. Facciamo la somma: 2 + 7 + 6 = 15. Questo sarà il nostro numero guida.
Verifica adesso le altre righe: la terza riga è 4 + 3 + 8 = 15. La colonna di sinistra è 2 + 9 + 4 = 15. E allora? Quale numero dovrebbe essere messo al centro della griglia per rispettare questa regola?

Basta calcolare la riga centrale: 9 + ? + 5 = 15. Semplice, no? Il numero mancante è 1. Ma verifichiamo anche le altre colonne e diagonali. La colonna centrale: 7 + 1 + 3 = 11. Non torna. La diagonale principale: 2 + 1 + 8 = 11. Neanche questa. Qualcosa non quadra. Forse questo non è un quadrato magico, ma solo un test di attenzione?
La soluzione: è logica o inganno?
Ecco il punto chiave: non tutte le immagini di questo tipo seguono la regola dei quadrati magici perfetti. Alcuni indovinelli vogliono semplicemente testare la tua capacità di riconoscere un pattern. In questo caso, il numero corretto che completa tutte le linee a 15 è 5, non 1.
Vediamolo meglio: riga centrale 9 + 5 + 1 = 15? No. Ma 9 + 5 + 1 = 15 se il punto interrogativo fosse 5? Sì, ma allora si ripete un numero. In realtà, se il centro è 5, la somma di ogni riga, colonna e diagonale torna a 15 senza ripetizioni: infatti, 5 è il numero mancante corretto in un quadrato magico classico dove i numeri vanno da 1 a 9 senza ripetersi.
Quindi, se hai pensato a 5, hai una mente logica ben allenata. Se hai fatto altri calcoli, niente paura: è l’esercizio che conta. Rompicapo come questo servono proprio a mantenere viva la concentrazione e l’elasticità mentale. E se ci sei arrivato con qualche errore, poco importa: ora hai un nuovo strumento in più per affrontare il prossimo enigma.